INGREDIENTI:
per le tagliatelle alle due farine:
- 2 uova;
- 1 cucchiaio da tavola di olio;
- 1 cucchiaino da dolce di sale;
- 100 g di farina 00;
- 100 g di farina integrale.
per il sugo con polpettine:
- 200 g di carne di macinato magro;
- 1 uovo;
- 2 fette di pancarré;
- un po’ di latte;
- 50 grammi di formaggio grattugiato;
- noce moscata;
- pepe;
- sale;
- pangrattato (se il composto è troppo mollo);
- prezzemolo;
- 1 cipolla;
- olio;
- mezza bottiglia di passata Mutti.
PREPARAZIONE:
Preparate le polpettine. La ricetta la potete trovare qui. https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/le-polpettine/
Nel frattempo mettete in una pentola un filo d’olio ed una cipolla tagliata finemente e fate cuocere fino a quando non si sarà appassita per bene, aggiungeteci la passata di pomodoro Mutti. (Quando uso la passata Mutti aggiungo mezzo bicchiere d’acqua, anche di più, perché è molto densa). Salate e fate cuocere per almeno 15 minuti. Quando il tutto si sarà un po’ ristretto, togliete via un po’ di sugo e tenetelo da parte, vi servirà per condire la pasta.
Aggiungete al sugo principale le polpette e fate cuocere insieme per qualche minuto affinché esse si insaporiscano bene.
Questo sugo potete farlo anche il giorno prima, potete lasciarlo per qualche giorno in frigo, potete congelarlo, oppure metterlo nei vasetti Quattro Stagioni, cuoceteli a bagnomaria e conservarli in dispensa.
Preparate le tagliatelle alle due farine. In una ciotola mettete la farina integrale e quella 00.
Mescolate le due farine. Mettete le farine a fontana, aggiungeteci l’olio, il sale e le uova e mescolate bene con una forchetta.
E poi con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
Spolverizzatela con un po’ di farina e poi avvolgetela nella pellicola. Chiudetela bene in modo che non prenda aria e lasciatela riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendete con un mattarello la sfoglia. Fatela dello spessore che preferite.
Tagliatele con un coltello della grandezza che preferite.
Metteteci un po’ di farina in modo che non si attacchino e poi disponetele su un vassoio.
Se non le usate subito surgelatele.
Cuocetele in una pentola ben capiente.
Mettete un po’ di sugo senza polpettine in una ciotola.
Scolateci le tagliatelle.
Aggiungeteci ancora un po’ di sugo e mescolate bene.
Servite. In ogni piatto mettete un po’ di sugo con le polpettine. Le vostre TAGLIATELLE ALLE 2 FARINE AL SUGO CON POLPETTINE sono pronte!
Se vi ci piace spolverizzateci un po’ di formaggio grattugiato.
Buon appetito!