INGREDIENTI:
- 150 g di burro;
- 150 g di zucchero;
- 2 uova;
- 2 cucchiai da tavola di cacao amaro;
- 2 cucchiai da tavola di Nesquik;
- 2-3 cucchiai da tavola di Nutella;
- 375 g di biscotti secchi, tipo Oro Saiwa;
- zucchero a velo.
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete il burro tagliato a pezzetti piccoli ad ammollare a temperatura ambiente.
Mentre aspettate che il burro si ammorbidisca, sbriciolate con le mani i biscotti. Non importa che li sbriciolati tutti, anzi qualche pezzetto più grande deve esserci.
Quando il burro sarà ammollato, aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
Aggiungete un uovo alla volta ed amalgamate per bene il tutto.
Aggiungete il cacao amaro, il Nesquik e la Nutella, amalgamate bene il tutto.
Aggiungete poi al composto i biscotti sbriciolati, amalgamate bene.
Se vedete che il composto è troppo duro, aggiungete ancora un cucchiai di Nutella. Se è troppo mollo, aggiungete ancora 50 g di biscotti sbriciolati.
Quando avrete amalgamato tutto bene, prendete un foglio di carta da forno e metteteci sopra il composto, dategli la forma di un salame ed arrotolatelo. Chiudete i lati a caramella.
Ricoprite il tutto con un foglio di carta argentata (stagnola).
Fate riposare in frigorifero per almeno 4-6 ore.
Io di solito lo faccio la mattina per la sera, o la sera per la mattina.
Trascorse le 4-6 ore, toglietelo dalla carta argentata e da quella da forno, cospargetelo per ogni lato con lo zucchero a velo, così sembrerà la “farina” del salame vero.
Servitelo tagliato a fette.
Conservatelo in frigorifero.
Questo dolce è semplice da fare, dato che non c’è bisogno di cuocere niente, è l’ideale da fare con i bambini, io l’ho fatto una volta con mio cugino di quattro anni e ci siamo divertiti molto. Questo è il primo dolce che ho imparato a fare, me lo hanno insegnato a fare in seconda elementare e poi l’ho rifatto a casa con mio fratello.
Nella ricetta originale non ci vanno né la Nutella né il Nesquik, ma solo il cacao amaro, ma fatto così è molto più buono!