RISOTTO AI MIRTILLI E TALEGGIO
INGREDIENTI:
- 250 g di riso;
- olio evo;
- 250 g di mirtilli;
- una noce di margarina;
- brodo vegetale qb;
- 1 scalogno;
- 50 g di Taleggio,
- 30 g di formaggio grattugiato.
Per decorare:
- 125 g di mirtilli;
- una noce di margarina.
Per la crema al Taleggio:
- 200 g di Taleggio;
- 30 ml di latte;
- un pizzico di sale.
PREPARAZIONE:
La prima cosa che serve per preparare il risotto è il brodo vegetale. Se non avete voglia o tempo, basta che mettete a bollire dell’acqua con mezzo dado, io uso quello vegetale.
Lavate ed asciugate i mirtilli. Metteteli poi in una padella con una noce di burro.
Quando i mirtilli sono cotti, frullateli con il mixer ad immersione. Tenetelo da parte.
Lavate ed asciugate 100 g di mirtilli. Metteteli poi nella stessa padella con mettete una noce di burro. Fateli cuocere per qualche minuto, quando diventano morbidi, trasferiteli in un piatto e teneteli da parte.
Nella stessa padella, mettete un filo d’olio e poi lo scalogno tritato. Fate rosolare per qualche minuto, quando è cotto, aggiungete il riso. Fatelo tostare per qualche minuto.
Bagnate poi con il brodo vegetale e fate cuocere.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungete i mirtilli frullati. Mescolate bene.
Portate a cottura, aggiungete poi il formaggio grattugiato.
Ed infine 50 grammi di Taleggio a pezzetti. Controllate di sale.
Il vostro risotto è pronto!
In un pentolino mettete il latte, il Taleggio a cubetti ed il sale. Mescolate di continuo fino a quando il Taleggio non sarà sciolto. Fate la crema all’ultimo momento!
Lavate ed asciugate i 25 g di mirtilli che avevate tenuto da parte.
Servite il vostro risotto nei piatti. Decorate con la crema al Taleggio, con i mirtilli cotti e quelli crudi.
Il vostro RISOTTO AI MIRTILLI E TALEGGIO è pronto!
Buon appetito!