RAVIOLINI AL SUGO

RAVIOLINI AL SUGO

INGREDIENTI:

Per il sugo:
  • 200 ml di passata di pomodoro;
  • 1 scalogno;
  • olio evo;
  • sale;
  • qualche foglia di basilico.
Per la pasta fresca dei raviolini:
  • 300 g di farina di semola rimacinata;
  • un pizzico di sale;
  • 3 uova.
Per il ripieno dei raviolini:
  • 300 g di carne macinata magra;
  • 150 g di mortadella con pistacchio a fette;
  • olio evo;
  • 2 scalogni;
  • un bicchiere di vino bianco (o rosso);
  • sale.

PREPARAZIONE:

In una ciotola, disponete 100 grammi di farina a fontana, con un uovo ed un pizzico di sale ed impastate. Se l’impasto è duro, aggiungete dell’acqua. Avvolgetelo nella pellicola, numeratelo e mettetelo a riposare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, prendete altri 100 grammi di farina e seguite lo stesso procedimento che userete anche per gli ultimi 100. In questo modo avrete 3 panetti da 100 grammi. Se preferite potete fare un unico impasto.

Nel frattempo, prepariamo il ripieno. In una padella mettiamo dell’olio evo, quando è caldo aggiungiamo gli scalogni tagliati a pezzetti.

Quando lo scalogno è cotto, aggiungiamo la carne macinata. La facciamo cuocere qualche minuto a fuoco vivo.

Sfumiamo poi con il vino. Io ho usato quello bianco, ma, va bene anche quello rosso.

Salate leggermente e portate a cottura.

Lasciate raffreddare per qualche minuto a temperatura ambiente, poi trasferite il tutto in un tritatutto. Aggiungete le fette di mortadella e frullate. Il vostro ripieno è pronto!

Con il vostro ripieno, fate delle palline della grandezza di una biglia.

Prendete dal frigorifero il panetto numero uno e tirate la sfoglia con la Nonna Papera. Io con la mia uso questa sequenza: 6, 6, 4, 4, 2. Tagliatela a metà e copriteci lo stampo per i raviolini. Mettete poi al centro di ogni quadrato una pallina di ripieno. Ricoprite con un altro foglio di sfoglia. Fate aderire bene. Passateci poi il mattarello. E voilà otterrete dei raviolini!

Fate lo stesso procedimento anche con gli altri due panetti di sfoglia. Per realizzare i raviolini ho usato lo Stampo per raviolini quadrati (21x) Delicia Tescoma).

Adagiate i vostri raviolini in una ciotola o in un vassoio con abbondante farina di semola rimacinata. Se non li cuocete subito, conservateli in frigorifero o surgelateli.

Preparate il sugo. In una pentola mettete dell’olio, dello scalogno tritato. Quando è cotto, aggiungete poi la passata di pomodoro, salate e fate insaporire per qualche minuto. Aggiungete infine qualche foglia di basilico spezzettata.

Cuocete i raviolini in abbondante acqua salata, poi metteteli in una pentola e conditeli con il vostro sugo.

Se vi piace aggiungete qualche foglia di basilico.

I vostri RAVIOLINI AL SUGO sono pronti!

Servite e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.