INGREDIENTI:
- 1 pollo intero disossato;
- 500 ml i brodo vegetale caldo;
- olio,
- 1 spicchio d’aglio;
- rosmarino;
- maggiorana.
per il ripieno:
- 1 cipolla;
- 1 carota;
- 2 uova sode;
- 200 g di carne macinata;
- 100 g di salsiccia;
- 30 g di formaggio grattugiato;
- sale;
- moscata;
- 4 fette di pancarré bagnate con dell’acqua.
PREPARAZIONE:
Disossate il pollo. Se non siete capaci a farlo da soli, potete trovare dei video su Youtube che spiegano come farlo, oppure potete trovare qualcuno che lo faccia al posto vostro. Per me l’ha fatto mia madre. Grazie mamma! Fate attenzione a non rompere la pelle e a non lasciare delle ossa!
Salate il vostro pollo disossato. Preparate poi il ripieno. Per prima cosa, dovete fare le uova sode. Fatele bollire in acqua ed aceto per circa 10 minuti quando avrà iniziato a bollire.
Quando saranno cotte privatele del guscio e fatele raffreddare.
In una padella fate cuocere la cipolla, la carota tritate finemente con un po’ d’olio. Coprite con il coperchio, NON mettete sale e portata a cottura. Fatelo poi raffreddare a temperatura ambiente.
Bagnate il pancarré con dell’acqua, strizzatele in modo da eliminare l’acqua in eccesso. È tempo di fare il ripieno. Unite la carne macinata, la salsiccia, privata della buccia, il pancarré, il battuto di cipolla e carota che avete preparato in precedenza, la noce moscata, il formaggio grattugiato ed il sale.
Amalgamate insieme tutti i vostri ingredienti. Dategli la forma di un polpettone, poi mettetelo sopra il vostro pollo disossato, apritelo in modo da formare una cavità dove inserire le uova sode.
Chiudete il polpettone.
Chiudete il pollo su se stesso, avvolgendo il ripieno.
Per evitare di cucire, io preferisco usare lo spago alimentare. Usatelo come quando fate l’arrosto.
Se non vi serve subito, avvolgetelo nella carta da forno e surgelatelo, altrimenti è pronto all’uso!
Se lo congelate, prima di cuocerlo, fatelo scongelare del tutto.
In una pentola mettete un filo d’olio, poi aggiungeteci il vostro pollo disossato ripieno in modo da sigillarlo. La fiamma deve essere vivace.
Fatelo rosolare da entrambi i lati. Aggiungeteci lo spicchio d’aglio in camicia.
Quando sarà ben rosolato, aggiungeteci il brodo vegetale caldo.
Aggiungeteci il rosmarino e la maggiorana.
Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, 2 ore e 30 minuti.
Lasciate riposare qualche minuto prima di provvedere a togliere lo spago da cucina.
Tagliatelo poi a fette dello spessore che preferite. Il vostro POLLO DISOSSATO RIPIENO è pronto!
Servite mettendo su ogni fetta un po’ di sugo di cottura e buon appetito!