INGREDIENTI:
per il plumcake:
- 100 g di burro;
- 120 g di zucchero + zucchero qb;
- 150 g di farina 00;
- 50 g di amido di mais o fecola di patate;
- 125 g di cioccolato al latte;
- 2 arance, una grande ed una piccola o tre piccole;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- un pizzico di sale;
- 2 uova.
per la glassa;
- 50 g di cioccolato al latte;
- 100 g di cioccolato fondente;
- 25 ml di latte.
- palline arcobaleno PaneAngeli.
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete il burro ammollato a temperatura ambiente con lo zucchero.
Aggiungeteci un po’ di buccia d’arancia, mescolateli bene insieme.
Aggiungete un pizzico di sale le uova una per volta. Mescolate bene bene il tutto.
In una ciotola unite la farina, l’amido di mais, il lievito per dolci e il cioccolato al latte tagliato a pezzetti. Mescolateli bene.
Aggiungetelo poco alla volta.
Mescolate bene, quando l’avrete aggiunto tutto, aggiungeteci l’arancio grande pelato a vivo e tagliato a pezzi. Pelandolo a vivo eliminerete il bianco che è amaro!
Mescolate bene! Il vostro impasto è pronto!
Mettete un foglio di carta da forno in uno stampo per plumcake, poi versateci il composto.
Sopra metteteci l’arancia piccola pelata a vivo e tagliate a fette. Spolverizzate con dello zucchero.
Infornate in forno già caldo a 180°C in modalità solo sotto per 25 minuti, lasciatelo nel forno spento per 10 minuti prima di sfornarlo.
Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente, poi prendete un piatto da portata abbastanza lungo e scaravoltatecelo sopra. Togliete la carta da forno delicatamente.
Nel frattempo, in un pentolino mettete il latte, il cioccolato fondente e il cioccolato al latte e fateli sciogliere sul fuoco girandoli con una Marisa. In pochi minuti otterrete una deliziosa glassa al cioccolato. Lasciatela raffreddare mescolando ogni tanto.
Cospargete, ricoprite tutto il vostro plumcake con la glassa al cioccolato.
Sopra metteteci una manciata di palline colorate.
Mettete in frigorifero a riposare per qualche ora.
Servite e buon appetito!