INGREDIENTI:
per l’impasto:
- 500 di farina;
- 25 g di lievito di birra;
- 15 g si sale grosso;
- 120 g di acqua;
- 50 g di latte;
- 70 g di panna da cucina di soia;
- 1 cucchiaio di miele.
per la farcia:
- 50 g di prosciutto cotto;
- 1 mozzarella;
- 50 g di Fontina;
- 50 g di Gorgonzola dolce;
- 50 g di Taleggio;
- 1-2 pomodori;
- sale;
- qualche acciuga sott’olio;
- capperi sotto sale qb
- funghetti sott’olio qb.
- olio per friggere.
PREPARAZIONE:
In una pentola mettere a bollire l’acqua con il sale, quando è caldo ed il sale sarà sciolto spegnete. In una ciotola, mescolate l’acqua con il latte e la panna di soia e lasciate intiepidire.
In una ciotola mettete il lievito di birra ed il miele e scioglieteli con una forchetta.
Poi aggiungete nella ciotola il latte.
Aggiungeteci poi la farina e mescolate bene.
In una ciotola mettete un po’ di farina e poi metteteci l’impasto.
Metteteci uno strofinaccio e sopra una coperta di lana così potrà lievitare meglio. Fatelo lievitare per 45-50 minuti.
Trascorso il tempo, rimaneggiatelo con un po’ di farina.
Dividetelo in due.
Formate due panetti.
Metteteli in due ciotole con un po’ di farina e metteteli a lievitare per un’altra ora.
Stendere un panetto per volta con il mattarello. Fatele sottili, ma non troppo.
Dividete in quadrati non molto piccoli.
Su ogni metà dei quadrati mettete un po’ di ripieno. Io ne ho fatti di tre tipi. Il primo: pomodoro privato della buccia e dei semi, l’acciuga sott’olio, i capperi sotto sale, lavati ed asciugati ed un po’ di mozzarella. Il secondo: Taleggio e funghetti sott’olio. Il terzo: prosciutto cotto, Fontina e Gorgonzola dolce. Potete farcirli con quello che più vi piace!
Richiudete dopo aver bagnato i bordi con poca acqua. Chiudeteli bene con una forchetta.
Friggeteli poco per volta, in abbondante olio per friggere.
Se vi avanza dell’impasto, friggetelo.
Scolateli su della carta assorbente.
Metteteli in un piatto da portata. LE MIE CRESCENTINE sono pronte!
Servite tiepidi e buon appetito!
La ricetta l’ho vista nella puntata del 30 settembre 2013 de La prova del cuoco. La ricetta è di Alessandra Spisni e si chiama: Le crescentine ripiene di Alessandra. Lei usa la panna da cucina normale e non quella di soia ed i ripieni sono diversi dai suoi.