INGREDIENTI:
per gli gnocchi di zucca:
- 800 g di zucca cruda, una volta cotta, erano 300 g;
- 300 g di Farina (circa)
per la crema di Gorgonzola:
- mezzo bicchiere di latte;
- 80 g di Gorgonzola Dolce;
- 20-30 g di formaggio grattugiato;
- sale;
- noce di burro.
PREPARAZIONE:
Sbucciate la zucca, privatela dei semi, lavatela, asciugatela e tagliatela a pezzetti. Foderate una teglia ed adagiatecela sopra e cuocetela in forno già caldo a 180° in modalità sotto e sopra per 40 minuti. Questa tempistica è indicativa in quanto ogni forno è diverso! La zucca deve essere morbida.
Fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Quando sarà fredda, mettetela in una ciotola e schiacciatela con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungi poco per volta la farina.
Impastate bene il tutto. Con la farina vi dovete regolare da soli, in quanto dipende dall’umidità della zucca, della farina. Comunque non deve risultare né troppo molle, né troppo duro.
Mettete in frigorifero a riposare con la pellicola trasparente per almeno 30-40 minuti.
Trascorso questo tempo, lavoratela con un po’ di farina. Tagliatelo in diverse parti.
Tagliatene un pezzo del composto, fatene un salsicciotto e allungatelo con le mani, come se fosse un cordoncino, poi con un coltello di ceramica, oppure con un coltello a lama liscia, oppure una paletta di plastica dura, tipo quelli che si trovano nei robot da cucina tagliate gli gnocchi della grandezza che più desiderate.
Fate lo stesso procedimento con tutto l’impasto!
Metteteli in un vassoietto con un po’ di farina, i vostri gnocchi pronti all’uso!
Mettete a bollire l’acqua, salatela e cuoceteci poi gli gnocchi.
Nel frattempo, in una padella mettete la noce di burro, il gorgonzola tagliato a cubetti ed il mezzo bicchiere di latte. Fatelo sciogliere a fuoco basso.
Quando sarà diventato una crema, aggiungeteci il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e la noce moscata. Mescolate bene.
Scolateci dentro gli gnocchi.
Mescolate bene. Fate insaporire per qualche minuto sul fuoco, poi lasciateli fermare per qualche minuto a temperatura ambiente.
Servite e buon appetito!
Se vi ci piace, aggiungeteci sopra una spolverata di formaggio grattugiato.