CHITARRINE AL SUGO CON POLPETTINE DI MELANZANE

CHITARRINE AL SUGO CON POLPETTINE DI MELANZANE

INGREDIENTI:

Per il sugo:
  • olio evo qb;
  • 1 scalogno;
  • 400 g di polpa di pomodoro;
  • sale;
  • basilico;
Per le chitarrine (tagliatelle alla chitarra):
  • 200 g di farina di semola rimacinata;
  • un cucchiaio da tavola di olio evo;
  • 2 uova;
  • sale.
Per le polpettine di melanzane:
  • 225 g di polpa di melanzane cotte al forno;
  • 30 g di formaggio grattugiato;
  • 1 uovo;
  • 30 g di pane grattugiato + qb;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • olio evo.

PREPARAZIONE:

Preparate con anticipo, anche il giorno prima le melanzane cotte al forno. La ricetta la potete trovare qui:

 

Con un cucchiaio togliete la polpa delle melanzane dalle buccia.

Tagliatele poi grossolanamente.

Trasferitele poi in una ciotola ed aggiungeteci l’uovo, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, il pane grattugiato ed il sale.

Mescolate bene il tutto, se è necessario, che il composto è troppo molle, aggiungete altro pane grattugiato.

Fate delle polpettine della grandezza di una biglia di vetro.

In una padella mettete un filo d’olio evo, quando è ben caldo, aggiungeteci le polpettine di melanzane. Cuocetele bene da entrambi i lati. Trasferitele poi in un piatto e fatele intiepidire a temperatura ambiente.

In una ciotola, disponete la farina a fontana, mettete le uova ed il sale e con una forchetta mescolate gli ingredienti. Quando avrete amalgamato il tutto per bene, lavoratelo con le mani. Lavorate bene per qualche minuto, poi formate una palla, prendete un po’ di pellicola, e mettetelo poi in frigo per riposare per almeno mezz’ora.

Con l’aiuto di una nonna papera stendete la pasta per renderla sottile. Per questa ricetta io uso la sequenza: 6,6,4,4,3.

Per realizzare le vostre chitarrine ci sono due modi, o usate la nonna papera e fate passare la vostra pasta fresca nel pezzo per tagliare le tagliatelle da 2 mm, oppure usate la Chitarra abruzzese. Per questa ricetta, ho usato la nonna papera.

Realizzate le vostre chitarrine, poi mettete in una ciotola con abbondante farina di semola. Se non le cuocete subito conservatele in frigorifero, non coprite la ciotola così non rifaranno acqua. Se volete farle in anticipo, surgelatele.

In una pentola mettete un filo d’olio e lo scalogno tagliato finemente, quando è cotto aggiungete la passata di pomodoro, salate a piacere ed aggiungete il basilico. Fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto.

Aggiungeteci poi le polpettine di melanzane. Mescolate, controllate di sale e fate insaporire per qualche minuto.

In una padella mettete un po’ di sugo con le polpette alle melanzane, poi cuocete le chitarrine in abbondante acqua salata. Quando sono pronte scolatele nella padella e mescolate bene.

Aggiungete del basilico fresco e un altro po’ di sugo.

Le vostre CHITARRINE AL SUGO CON POLPETTINE DI MELANZANE sono pronte!

Servite e buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.