INGREDIENTI:
- 15 cannelloni Le Emiliane Barilla;
- 500 ml di besciamella;
- formaggio grattugiato qb;
- 1 uovo;
- 2 cucchiai di latte;
- 3 cucchiai d’acqua;
- burro.
per il ragù bianco:
- 1 cipolla;
- 1 carota;
- 1 pezzo di sedano;
- 1 spicchio d’aglio senza anima;
- 300 g di carne macinata magra;
- 150 g di salsiccia;
- olio;
- origano;
- noce moscata;
- pepe;
- mezzo bicchiere di vino bianco;
- 1 bicchiere d’acqua calda;
- sale;
PREPARAZIONE:
Preparate il ragù bianco, la ricetta potete trovarla qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/tagliatelle-rosse-con-ragu-bianco/
Fatelo raffreddare.
Quando sarà freddo aggiungeteci 350 ml di besciamella e il formaggio grattugiato. Lasciatelo riposare una notte in frigorifero.
Al mattino, aggiungeteci un uovo.
Mescolate bene.
In una pentola mettete a bollire dell’acqua, quando esce a bollire, spegnete.
In una teglia da forno mettete un po’ di besciamella, spalmatelo bene con un cucchiaio.
Passate per qualche istante ogni cannellone nell’acqua bollente.
Mettetelo in un piatto e con un cucchiaino da caffè, riempitelo.
Mettetelo nella teglia da forno sopra la besciamella. Riempite tutti i cannelloni. Disponeteli nella teglia.
Versate sopra i cannelloni la besciamella restante.
Spolverizzate con il formaggio grattugiato e sopra metteteci qualche fiocchetto di burro. Mettete ai lati 3 cucchiai di acqua a temperatura ambiente e i 2 cucchiai di latte.
Infornate in forno già caldo a 180°C in modalità solo sotto per 30 minuti e 5 minuti in modalità solo sopra o grill.
Servite a temperatura ambiente!
Buon appetito!
L’idea l’ho presa dalla puntata dell’08-10-2012 intitolata “A pranzo dalla nonna” de I Menù di Benedetta, lei però aveva fatto il ragù in modo diverso. Potete trovare la ricetta fatta da Benedetta qui: http://www.la7.it/imenudibenedetta/pvideo-stream?id=i602614