BISCOTTINI ALLE MELE

BISCOTTINI ALLE MELE

INGREDIENTI:

Per la pasta frolla:
  • 100 g di burro;
  • 5 g di lievito per dolci;
  • 100 g di zucchero;
  • 200 g di farina 00;
  • 1 uovo;
  • un pizzico di sale;
  • mezza Fava di Tonka grattugiata.
Per il ripieno:
  • 2 mele renette;
  • una noce di burro;
  • il succo di mezzo limone;
  • cannella;
  • 2 cucchiai di zucchero a velo.

PREPARAZIONE:

Preparate la pasta frolla. In una ciotola mettete: la farina 00, l’uovo, il lievito per dolci, il sale, il burro a pomata, la mezza Fava di Tonka grattugiata e lo zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno trenta minuti.

Nel frattempo, sbucciate le mele e tagliateli a cubetti molto piccoli.

Metteteli poi in una ciotola, metteteci un po’ di cannella e mescolate bene.

In una padella mettete una noce di burro, le mele alla cannella, lo zucchero a velo ed il succo di limone. Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, mescolando ogni tanto.

Quando sono cotte, trasferitele in una ciotola e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Le potete preparare anche il giorno prima e conservarle in frigorifero.

Stendete la pasta frolla e poi con un coppapasta di 5 cm fate dei rotondi.

Sulla metà dei rotondi, al centro, mettete un po’ di ripieno alle mele.

Coprite con un altro rotondo. Con un coppapasta di circa 3 cm coppate tutti i vostri biscotti. Per renderli più carini con un coppapasta a forma di mela fate il disegno sopra ad ognuno.

Una volta che avete fatto tutti i vostri biscotti, disponeteli su una placca foderata di carta da forno.

Cuoceteli in forno caldo a 200°C in modalità solo sotto per 8 minuti e per altri 3 minuti sotto e sopra. Queste tempistiche sono indicative!

Lasciateli raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente, poi trasferiteli in un piatto da portata.

I vostri BISCOTTINI ALLE MELE sono pronti!

Servite e buon appetito!

Dedico questa ricetta a mio nonno Carluccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.