BIANCAROSA – TORTA A 3 PIANI
INGREDIENTI:
Per il Pan di Spagna da 12 cm di diametro:
- 2 uova;
- 30 g di farina che lievita;
- 60 g di zucchero + 1 cucchiaino;
- 30 g di fecola di patate;
- 1 bustina di vanillina;
- colorante alimentare PaneAngeli rosso in gel;
- pizzico di sale.
Per il Pan di Spagna da 18 cm di diametro:
- 4 uova;
- 60 g di farina che lievita;
- 120 g di zucchero + 1 cucchiaio;
- 60 g di fecola di patate;
- 1 bustina di vanillina;
- colorante alimentare PaneAngeli rosso in gel;
- pizzico di sale.
Per il Pan di Spagna da 24 cm di diametro:
- 6 uova;
- 90 g di farina che lievita;
- 180 g di zucchero + 1 cucchiaino;
- 82 g di fecola di patate;
- 8 g di colore rosso naturale in polvere F.lli Rebecchi Valtrebbia;
- colorante alimentare PaneAngeli rosso in gel;
- 1 bustina di vanillina;
- pizzico di sale.
Bagna:
- succo d’arancia qb.
Frosting al formaggio bianco (dose doppia rispetto al normale, io l’ho fatta in due volte):
- 440 g di Philadelphia light (potete usare anche quello classico);
- 60 g di burro;
- 500 g di mascarpone;
- 250 g di zucchero a velo;
- 400 ml di panna da montare;
- 1 fiala di aroma di limone.
Formaggio al formaggio rosa:
- 110 g di Philadelphia light (potete usare anche quello classico);
- 60 g di zucchero a velo;
- 15 g di burro;
- colorante alimentare PaneAngeli rosso in gel;
- 126 g di mascarpone;
- una fiala di aroma al limone;
- 100 ml di panna da montare.
Per la decorazione:
- Stelline, Fantasie di zucchero Paneangeli.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa, prepariamo i Pan di Spagna. Meglio, se li fate con uno, due giorni di anticipo.
Pan di Spagna da 12 cm di diametro.
Realizzate il pan di Spagna separando i tuorli dagli albumi. Unite lo zucchero ai tuorli. Montate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Montate gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero. Aggiungete un pizzico di sale nel composto dei tuorli. Unite gli albumi montati a neve nei tuorli. Mescolate bene dal basso verso l’alto. Unite la farina autolievitante, la fecola di patate e la vanillina ed aggiungetelo, setacciandolo poco per volta al composto. Mescolate bene. Aggiungete il colorante rosso. La quantità è a vostra discrezione! Mettete il composto in una tortiera da 12 cm con cerniera, foderate con carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180°C in modalità sotto e sopra statico per 21 minuti. Questa tempistica è indicativa in quanto ogni forno è diverso!
Pan di Spagna da 18 cm di diametro.
Realizzate il pan di Spagna separando i tuorli dagli albumi. Unite lo zucchero ai tuorli. Montate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Montate gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero. Aggiungete un pizzico di sale nel composto dei tuorli. Unite gli albumi montati a neve nei tuorli. Mescolate bene dal basso verso l’alto. Unite la farina autolievitante, la fecola di patate e la vanillina ed aggiungetelo, setacciandolo poco per volta al composto. Mescolate bene. Aggiungete il colorante rosso. La quantità è a vostra discrezione! Mettete il composto in una tortiera da 18 cm con cerniera, foderate con carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180°C in modalità sotto e sopra statico per 35 minuti. Questa tempistica è indicativa in quanto ogni forno è diverso!
Pan di Spagna da 24 cm di diametro.
Realizzate il pan di Spagna separando i tuorli dagli albumi. Unite lo zucchero ai tuorli. Montate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Montate gli albumi a neve con un cucchiaio di zucchero. Aggiungete un pizzico di sale nel composto dei tuorli. Unite gli albumi montati a neve nei tuorli. Mescolate bene dal basso verso l’alto. Unite la farina autolievitante, la fecola di patate e la vanillina ed aggiungetelo, setacciandolo poco per volta al composto. Mescolate bene. Aggiungete il colorante rosso in polvere, mescolate bene e poi aggiungete un po’ di colorante rosso in gel. La quantità è a vostra discrezione! Mettete il composto in una tortiera da 24 cm con cerniera, foderate con carta da forno.
Cuocete in forno già caldo a 180°C in modalità sotto e sopra statico per 35 minuti. Questa tempistica è indicativa in quanto ogni forno è diverso!
Preparate il frosting al formaggio.
Alla ricetta che utilizzo di solito, ho modificato la quantità di panna montata, passando da 360 ml (quantità per una dose) a 200 ml ed ho usato il Philadelphia light al posto di quello classico. La ricetta la potete trovare qui: https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/frosting-al-formaggio/
Procedete alla realizzazione della torta.
Tagliate la torta da 26 cm in tre parti. Togliete la parte superiore.
In un piatto d’acciaio mettete la base inferiore della torta, bagnatela con un po’ di succo d’arancia. Non bagnatela troppo!
Ricoprite con un po’ di frosting al formaggio. Io l’ho messa con un sac à poche e poi spalmata.
Ricoprite con l’altra base, bagnatela leggermente.
Spalmate tutta la superficie con il frosting.
Tagliate la torta da 18 cm in tre parti. Togliete la parte superiore.
Al centro del primo piano della torta, mettete la base inferiore della torta, bagnatela con un po’ di succo d’arancia. Non bagnatela troppo!
Ricoprite con un po’ di frosting al formaggio. Io l’ho messa con un sac à poche e poi spalmata.
Ricoprite con l’altra base, bagnatela leggermente.
Spalmate tutta la superficie con il frosting.
Tagliate la torta da 12 cm in tre parti. Togliete la parte superiore.
Al centro del secondo piano della torta, mettete la base inferiore della torta, bagnatela con un po’ di succo d’arancia. Non bagnatela troppo!
Ricoprite con un po’ di frosting al formaggio. Io l’ho messa con un sac à poche e poi spalmata.
Ricoprite con l’altra base, bagnatela leggermente.
Preparate il frosting al formaggio seguendo la ricetta. Le dosi sono ridotte, in ultimo aggiungete il colorante rosso alimentare in gel.
Ricoprite la torta con il frosting al formaggio e poi decoratela a piacere usando il frosting bianco e quello rosa ed aggiungendo infine le stelline di zucchero. Io l’ho fatta così:
La vostra BIANCAROSA – TORTA A 3 PIANI è pronta!
Servite e buon appetito!
Questa è una torta per le grandi occasioni, ad esempio per una festa di compleanno, io l’ho realizzata per festeggiare il 41° anniversario di matrimonio dei miei genitori.