Il salmone oltre ad essere un pesce ricco di omega 3 o grassi buoni è un pesce che è già ricco di sapore e fortunatamente non necessita di aggiunta di sale o grassi .
Ottimo se preparato come condimento per una pasta con l’aggiunta di verdure ma squisito anche alla griglia con un po’ di crosticina.
Questa che vi propongo oggi è una versione sempre molto leggera ma che rimane succosa con l’aggiunta frutta secca come panatura .

- CucinaItaliana
Ingredienti
- (Per 3 persone)
- 600 gfiletto di salmone (in 3 tranci)
- 2 cucchiaipangrattato (senza uovo arricchito con curcuma e paprika)
- 20pistacchi
- 6mandorle
- scorza di limone (grattata)
- 3 ciuffiprezzemolo tritato
Strumenti
- Alluminio
- Teglia
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°C .
Prendiamo i filetti di salmone e li mettiamo ognuno su di un foglio di alluminio lasciando la chiusura del cartoccio nella parte superiore.
Li mettiamo in forno senza aggiungere niente e li lasciamo cuocere per circa 10 minuti .
Prendiamo la frutta secca con il prezzemolo e tritiamo lasciando qualche pezzo di pistacchi e mandorle più grande e trasferiamo tutto in una ciotolina.
Uniamo alla granella il pangrattato e mescoliamo.
Trascorsi i 10 minuti tiriamo fuori la teglia con i filetti di salmone apriamo i cartocci che si presenteranno ancora non cotti e con il loro liquido .
Aggiungiamo la panatura sul pesce e rimettiamo in forno proseguendo la cottura per altri 6 minuti lasciandoli scoperti , e gli ultimi 2 minuti solo grill.
Servire grattando al di sopra la scorza di limone .
Note
Il limone va inserito alla fine per dare una nota più fresca
Attenzione alla cottura del grill che potrebbe bruciare la panatura che assumerebbe un sapore amaro.