Perfetti per celebrare l’autunno, gli gnocchi di zucca al forno con besciamella di taleggio sono un piatto avvolgente e raffinato, che unisce la dolcezza della zucca alla cremosità del taleggio. Ideali per una cena speciale o per coccolarsi nelle giornate più fresche, questi gnocchi hanno una consistenza soffice e si arricchiscono della besciamella che li rende irresistibili e super golosi.
Quando si parla di comfort food, gli gnocchi al forno sono una scelta sicura: cremosi, saporiti, e con quella crosticina dorata che fa venir voglia di prendere subito una forchetta.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Gnocchi di zucca
Besciamella di taleggio
Gratinatura
Strumenti
Passaggi
Besciamella al Taleggio
Prepara la base della besciamella: In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio, poi aggiungi la farina e mescola energicamente con una frusta per circa un minuto, fino a ottenere un roux omogeneo
Aggiungi il latte: Versa il latte a filo, mescolando costantemente per evitare grumi. Continua a mescolare finché la besciamella non inizia a ispessirsi.
Aggiungi il taleggio: Abbassa la fiamma e aggiungi i cubetti di taleggio, mescolando fino a che non si saranno completamente sciolti. Aggiungi un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere. La besciamella deve risultare cremosa e saporita.
Procedimento:
Gnocchi di zucca: cuoci gli gnocchi di zucca in acqua bollente leggermente salata per meno di un minuto.
Assembla: pre-riscalda il forno a 200 gradi. Imburra una teglia e cospargi con un paio di cucchiai di besciamella al taleggio. In una ciotola condisci gli gnocchi con la besciamella rimante. Versa gli gnocchi nella pirofila e cospargi di cubetti di taleggio, parmigiano e pepe. Cuoci in forno fino ad ottenere una crosticina dorata.
Dosi variate per porzioni