Se dovessero chiedermi quale piatto fa parte della mia famiglia, di sicuro risponderei i crostini toscani. E’ un piatto che mi evoca grandi ricordi perché e’ sempre stato presente sulla tavola di casa.
I crostini toscani sono decisamente gustosi e sfiziosi. Per me potrebbero essere un piatto unico perché ne mangerei una tonnellata!!!
Potrebbe sembrare una ricetta elabora ma vi assicuro che tutto sommato e’ anche veloce. Sono ottimi come antipasto. L’utilizzo del pane casereccio li rende ancora più gustosi e sfiziosi.
In Toscana ogni famiglia ha la sua ricetta, oggi, voglio proporvi quella di mia madre.
Se sei alla ricerca di un altro antipasto da cucinare guarda anche:

- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un tegame metti il burro, le cipolle finemente tritate, il rosmarino e la salvia. Lascia cuocere qualche istante.
Aggiungi la carne tritata e i fegatini. Lasciali cuocere per circa 5 minuti e sfuma con il vin santo. Adesso aggiungi anche i capperi e le acciughe. Quando il vin santo sarà totalmente evaporato diluisci con il brodo.
Lascia cuocere fino a completo assorbimento del brodo.
Prendi in composto e sminuzzalo nel robot fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo.
Servilo spalmato su pane casareccio o pane toscano senza sale.