Crostata mele e crema di frangipane

Quando pensiamo ad una crostata di mele siamo abituati ad immaginarla nella sua versione classica: una morbida frolla e tante mele dalla polpa bianchissima. Ma questa volta non sarà così perchè nella mia ricetta di crostata di mele ho scelto di utilizzare le mele kissabel , una varietà di mela in cui la polpa e’ rossa. La particolarità di questo frutto e’ nell’intenso aroma di piccoli frutti bosco che richiamano le fragole e i lamponi.

La crostata di mele e crema di frangipane e’ una ricetta molto semplice da realizzare. Un croccante guscio di pasta sfoglia racchiude uno strato di crema di mandorle e mele a cui non saprete resistere.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

1 rotolo pasta sfoglia
6 mele (kissabel)
200 g zucchero
200 g burro (morbido)
200 g farina di mandorle
60 g farina 00
2 uova
q.b. zucchero semolato
q.b. limone

Strumenti

Passaggi

Crema frangipane

In una planetaria, monta il burro con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso.

Incorpora le uova leggermente sbattute in precedenza.

Piano piano aggiungi la farina di mandorle e la farina 00.

Trasferisci il composto in un pentolino e metti sul fuoco a fiamma bassa. Continua a mescolare fino a bollore.

Per la crostata

Lava ed asciuga le mele, elimina il loro interno e con una mandolinata tagliale a fette sottili. Riponile in una ciotola con qualche goccia di limone e zucchero.

In una teglia foderata di carta forno, stendi la pasta sfoglia. Metti uno strato di crema frangipane e uno strato di mele.

Cospargi con dello zucchero semolato.

Inforna a 160 gradi per circa 40 minuti. Lascia raffreddare e servi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria