Tortino di alici marinate all’aceto di melograno con crema di carote e zenzero

Le alici , un pesce poverissimo, ma dal sapore intenso che riporta al mare in un secondo. In questo piatto ho voluto ricercare come sempre degli equilibri e affiancare a questo pesce una crema di carote dolce ma allo stesso tempo spinta grazie al sapore piccante dello zenzero. Un continuo altalenarsi di sapori che vi porteranno boccone dopo boccone a volerne sempre di più… Andiamo ai fornelli!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per il tortino di alici

600 g alici fresce
150 g mollica di pane raffermo ((circa))
q.b. prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio evo
1 spicchio aglio ((tagliato finemente))
1 bicchiere aceto di melograno ((o aceto bianco ))

per la crema di carote e zenzero

350 g carote
50 g patate
1 pezzo di zenzero fresco ((circa 2 cm di radice di zenzero))
1 scalogno
q.b. sale
q.b. olio evo
q.b. pepe

Passaggi

per il tortino di alici

Puliamo e le alici privandole della testa e poi aprendole a libro per togliere la lisca centrale. Laviamo bene le alici e mettiamole in un piatto a marinare con l’aceto di melograno fino alla preparazione del tortino (20 minuti andranno bene).

Sbricioliamo con le mani la mollica di pane raffermo e condiamola con un pò di olio , sale , pepe , prezzemolo tritato ed aglio (le quantità dipendono un pò dai vostri gusti personali, ma non esagerate con aglio e prezzemolo perché si rischia di coprire tutto il gusto). La consistenza del composto deve essere umida tale da aderire sulle alici , se non vogliamo esagerare con l’olio ci possiamo aiutare con un po’ di acqua.

Posizioniamo le alici a raggiera in una tortiera o in un tegame basso, cospargiamo con un filo di olio e qualche goccia di aceto della marinatura e copriamo uniformemente la superficie con la mollica condita.

Inforniamo a 160 ° in forno ventilato preriscaldato per circa 15 minuti (il tempo di gratinarsi un po’).

per la crema di carote

Mondiamo le carote e la patata , cubettiamole grossolanamente .

In un pentolino mettiamo a soffriggere, per qualche istante con un po’ di olio, lo scalogno.

Aggiungiamo le carote e la patata allo scalogno e copriamo a filo con l’acqua. Lasciamo cuocere con un coperchio semichiuso.

A cottura ultimata, travasiamo in un brick senza però versare tutto il liquido di cottura, che aggiungeremo man mano per regolare la cremosità. Frulliamo con un mini pimer, aggiustiamo di sale e pepe e grattugiamo finemente la radice di zenzero fresco.

assembliamo…

Per questo piatto potete decidere di servire semplicemente il tortino di alici e lasciare la crema da parte in una ciotolina o , come ho fatto io, coppare dei cerchi di tortino e servirli con un po’ di crema spatolata sul piatto accompagnando il tutto con piccoli crostini di pane abbrustolito e cipolla rossa caramellata.

Buona passione!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.