Pasta con funghi e noci, ricetta vegetariana semplice e veloce

La pasta con funghi e noci è un primo piatto golosissimo, oltre che semplice e veloce da preparare! La cottura del condimento di funghi e noci, infatti, richiede solo una decina di minuti, quindi è una ricetta ideale per un pranzo dell’ultimo minuto o se non sapete cosa preparare, regalando ai vostri invitati una ricetta insolita e irresistibile. Per la pasta con funghi e noci consiglio di utilizzare della pasta lunga, come le pappardelle o le tagliatelle, ma ovviamente potete scegliere il formato di pasta che preferite!

[banner size=”468X60″]

Pasta con funghi e noci, ricetta vegetariana semplice e veloce La Bora Bianca

Ingredienti per 2 persone:

  • pasta: 130 g
  • funghi prataioli (ma vanno benissimo anche i porcini): 180 g
  • gherigli di noce: 50 g (pari a circa 100 g di noci con guscio)
  • aglio: 1 spicchio
  • vino bianco (oppure spumante secco): 100 ml
  • parmigiano grattugiato: 20 g
  • burro: 25 g
  • prezzemolo tritato: 1/2 cucchiaino
  • sale: q.b.
  • pepe nero: q.b.
  • olio e.v.o.: q.b.

Preparazione

Per prima cosa pulire i funghi: raschiare via con un coltello le parti terrose e scure dei funghi, poi tagliare via il gambo terroso e sciacquare velocemente i funghi sotto acqua fredda. Infine tagliare i funghi a fettine per il lungo. Tagliare lo spicchio d’aglio in due parti e schiacciarlo con la lama di un coltello, quindi sciogliere il burro in una padella capiente e farvi rosolare l’aglio per qualche istante. Aggiungere i funghi e farli cuocere a fiamma vivace per circa 5 minuti, dopodichè versare il vino e farlo sfumare per altri 5′ circa, mescolando di tanto in tanto. Eliminare lo spicchio d’aglio e condire i funghi con sale, pepe nero e prezzemolo, quindi aggiungere i gherigli di noce tritati grossolanamente e mescolare bene.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, quando è cotta, trasferirla con un apposito mestolino nella padella con funghi e noci, unendo anche il parmigiano grattugiato. Mescolare bene tutti gli ingredienti in modo da amalgamarli alla pasta, e fare saltare per qualche istante, infine aggiungere un po’ di olio ed impiattare subito la pasta con funghi e noci. I vostri ospiti ne andranno matti!

In questa ricetta si può benissimo sostituire il vino bianco con lo spumante secco: io l’ho provato e il risultato è stato ottimo. Questa può essere un’ottima idea se vi è rimasto dello spumante da qualche festa, come ad esempio Natale o Capodanno (feste in cui spesso rimangono anche noci), e non siete ancora riusciti a finirlo: provate ad utilizzarlo nella ricetta della pasta con funghi e noci e non ve ne pentirete!

[banner]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.