L’olio al peperoncino piccante è un ottimo condimento per aromatizzare i piatti. E’ la passione di mio marito.
Questi ci sono stati regalati da un amico che ha la passione.

- CucinaItaliana
Ingredienti
Gli ingredienti che ti occorrono sono:
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.peperoncini piccanti
Preparazione
Pronta?
Ti consiglio di indossare i guanti e di non toccarti la faccia con gli occhi.
– Per prima cosa devi togliere i semi dai peperoncini aiutandoti con un coltello, mettili in una bustina e conservali (in primavera puoi piantarli)
– Disponi i peperoncini sul piatto dell’essiccatore e lascia per 6/8 ore.
– Trascorso il tempo, controlla se sono belli secchi altrimenti prosegui con l’essiccatura.
– Un volta pronti, tagliali a pezzetti, ponili dentro dei vasetti o dei barattoli e riempi di olio.
– L’olio è pronto per essere usato.
Ti consiglio di indossare i guanti e di non toccarti la faccia con gli occhi.
– Per prima cosa devi togliere i semi dai peperoncini aiutandoti con un coltello, mettili in una bustina e conservali (in primavera puoi piantarli)
– Disponi i peperoncini sul piatto dell’essiccatore e lascia per 6/8 ore.
– Trascorso il tempo, controlla se sono belli secchi altrimenti prosegui con l’essiccatura.
– Un volta pronti, tagliali a pezzetti, ponili dentro dei vasetti o dei barattoli e riempi di olio.
– L’olio è pronto per essere usato.
– semi pronti per essere piantati
– Appena usciti dall’essiccatore dopo 8 ore
– Peperoncini appena tolto i semi
Pubblicità – Estrazione semi
Pubblicità Pubblicità Pubblicità Pubblicità Pubblicità
- / 5
Grazie per aver votato!