La vigilia o il pranzo di Natale non lo fate a casa vostra? Ecco una fantastica torta salata patate e salsiccia da portare a chi vi ospita. Una ricetta semplice e sfiziosa che decorata con un po’ di fantasia vi farà fare un figurone senza troppo impegno. Potrebbe essere anche una ricetta riciclo, le torte salate sono belle per questo, le puoi riempire con qualsiasi cosa e vengono sempre buone.
Eccola:
Torta salata di patate e salsiccia, ricetta di Natale
La lista degli ingredienti per la torta salata di patate e salsiccia:
- 2 belle salsicce
- 2 patate medie
- 1 porro
- 150 gr di gorgonzola
- sale qb
- un filo d’olio
- 2 rotoli di pasta sfoglia (è pratica quella comprata ma se sapete farla voi sicuramente sarà più buona)
- 1/2 bicchiere di vino bianco
COME SI PREPARA.
Laviamo ed affettiamo finemente il porro e mettiamolo a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Togliamo “il budello”, la pelle insomma, delle salsicce e sbricioliamole con le mani…non serve finemente…a me piace trovare qualche pezzo di salsiccia più grossetto.
Buttiamo anche la salsiccia assieme al porro e dopo averla fatta rosolare, sfumiamo col vino.
nel frattempo sbucciamo le patate e tagliamole a pezzetti e uniamole al resto.
Saliamo e facciamo cucinare 15 minuti. (se serve aggiungiamo un po’ d’acqua per evitare che si attacchi il tutto.
Spegniamo e lasciamo intiepidire.
Nel frattempo foderiamo con carta forno una teglia da crostata e distendiamoci la pasta sfoglia.
Uniamo al composto preparato il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescoliamo in modo da amalgamare bene il tutto.
Stendiamo il nostro composto sulla pasta sfoglia e chiudiamo con il secondo foglio di pasta sfoglia.
Possiamo anche tagliare delle strisce di pasta per coprire la nostra torta salata o usare l’apposito rullo taglia pasta come ho fatto io.
Facciamo cuocere a 180° per 30 minuti circa finchè la torta salata sarà dorata!
Buon appetitoooooooo!
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default”]
E se cambio il gorgonzola per ricotta o stracchino verrà buona comunque? Marito è un po’ reticente ai “formaggi mezzi morti”… un tipo adorabile, lui.
Certo qualsiasi formaggio va bene….siamo noi che amiamo il gorgonzola!!! 🙂
E’ fantastica Cri! E pure bellissimaaaaa!