Mai avrei pensato di impazzire per degli Spaghetti integrali con finocchi e capperi e invece…Li adoro!
Ho trovato per caso la ricetta in un libro di ricette vegane e mi ha subito incuriosita.
Non solo perché i finocchi mi piacciono almeno quanto la pasta, ma anche perché hanno un sacco di proprietà nutritive e cerco sempre di inserirli nella dieta giornaliera.
Tutti sanno che i finocchi hanno proprietà depurative, soprattutto per il nostro fegato, ma forse non tutti sanno che sono ricchi di potassio e vitamine ed hanno un buon apporto di flavonoidi.
I finocchi hanno pochissime calorie ma ricordatevi che ne hanno poche al naturale se ci aggiungete burro besciamella o formaggi non è la stessa cosa ahahahhaahhaah!
Il finocchio è molto versatile in cucina, trovate altre ricette qui
Spaghetti integrali con finocchi e capperi
La lista degli ingredienti per gli Spaghetti integrali con finocchi e capperi:
Per 2 persone:
- 1 finocchio
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Il succo di mezzo limone
- La scorza di mezzo limone
- 12 bicchiere di vino bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 10 capperi (io ho usato i fior di capperi)
- Sale qb
COME SI PREPARA:
Per prima cosa puliamo il finocchi, tagliamoli a metà e affettiamoli finemente.
Mettiamo a bollire abbondante acqua salata per la pasta.
In una padella versiamo 3 cucchiai di olio e facciamo rosolare i finocchi.
Una volta dorati, sfumiamoli col vino e lasciamoli cuocere per 10 minuti circa.
Nel frattempo cuociamo gli spaghetti integrali al dente.
In una ciotola mettiamo il succo di limone, la scorza grattugiata di limone, il restante olio e il prezzemolo tritato.
Emulsioniamo e mettiamo da parte.
Saliamo i finocchi e una volta scolati gli spaghetti, versiamoli nella padella.
Uniamo l’emulsione e i capperi.
Saltiamo il tutto per un paio di minuti e impiattiamo.
Possiamo decorare con dell’altro prezzemolo tritato o se preferite con del pepe.
E se me vien a mi, te vien anca a ti.