Eccolo qui il famoso Seitan…quando tempo fa vi avevo chiesto cosa volevate provassi per voi…questa era una delle proposte arrivate…quindi oggi vi propongo il seitan in salsa di zafferano…semplice e gustoso.
Se avete voglia di farlo in casa e spendere 1/10 rispetto a quello che trovate in commercio ecco la ricetta qui ed è molto più buono.
Il seitan è un prodotto vegetale ricco di proteine. E’ ricavato dal glutine del grano o di cereali tipo il kamut o il farro…è molto usato nelle diete vegetariane e vegan come sostituto della carne.
Seitan in salsa di zafferano
La lista degli ingredienti per il seitan in salsa di zafferano:
- 300g di seitan al naturale
- 150 g di panna di soya
- 1 cipolla
- 1 bustina di zafferano
- 1l succo di 1/2 limone
- 2 cucchiai di olio evo
- sale qb
COME SI PREPARA :
Prima di tutto tagliare il seitan al naturale, in strisce di circa 2 cm.
In una padella mettere un cucchiaio di olio e rosolare il seitan precedentemente tagliato.
Farlo rosolare 3-4 minuti per parte, poi spegnere e tenere da parte.
Tagliare la cipolla a fettine sottili e farla rosolare in un’altra padella con un cucchiaio di olio oppure come ho fatto io, togliere il seitan, metterlo su un piatto e nella stessa padella dove lo avete fatto rosolare, rosolate la cipolla.
Aggiungete un po’ d’acqua e lasciatela appassire ma non bruciare.
Unite i seitan, salate e mescolate.
Nel frattempo in una ciotola unite la panna di soya, lo zafferano e il succo di limone e mescolate bene.
Ora avete due possibilità, versare la salsa sul seitan e far rapprendere il tutto per un paio di minuti amalgamando bene oppure cuocere due minuti la salsa in un pentolino e servirla a parte.
Io ho lessato del riso per accompagnare il piatto e l’ho servito su un letto di spinacino!
Da servire caldo!
E se me vien a mi…te vien anca a ti!
Aggiungerei del curry e prezzemolo