Che ci sia caldo, freddo, umido o secco, d’estate la mia voglia di cucinare è pari a zero! Spesso (soprattutto se mio marito è in viaggio e sono sola) mangio frutta, possibilmente da non sbucciare, per evitare anche quella fatica, o comunque mi butto su pasti super veloci e super freschi. Come questi sandwich di mozzarella, velocissimi, freschi e super golosi! Sono perfetti anche come accompagnamento dell’ aperitivo con gli amici!
Eccoli
sandwich di mozzarella
La lista degli ingredienti per il sandwich di mozzarella:
- 1 mozzarella (se è di bufala meglio)
- 1 melanzana
- 2 pomodori sodi
- 4 0 5 olive
- basilico fresco
- erba cipollina per decorare
- sale e olio qb
COME PREPARARE I SANDWICH DI MOZZARELLA:
Scaldare bene la piastra. Lavare la melanzana e i pomodori e tagliare entrambe a fettine di circa mezzo centimetro Scottare bene sia la melanzana che i pomodori da entrambe i lati sulla piastra . Tagliare le olive a metà nel senso della lunghezza. Tagliare la mozzarella a fette grosse di quasi un centimetro cercando di non romperle comporre i nostri sandwich di mozzarella alternando una fetta di mozzarella, una di melanzana grigliata, 4 o 5 olive, la fetta di pomodoro grigliata, la foglia di basilico, un altra fetta di melanzana grigliata e chiudiamo con una fetta di mozzarella. Ripetiamo per ogni sandwich fino ad esaurimento degli ingredienti. Leghiamo ogni sandwich di mozzarella con dei fili di erba cipollina. Salare a piacere e condire con un filo d’olio… Questa ricetta si sta più a scriverla che a farla è leggera fresca e sostanziosa e visto che “anche l’occhio vuole la sua parte”….la presentazione avrà il suo perchè. Ottima come antipasto, ma perfetta come piatto unico. Beh che aspettate??? Buon appetito. E se me vien a mi…te vien anca a ti!!!
non mi ispira per niente…. sono sincera. buona fortuna con la prossima ricetta!!!
De gustibus non disputandum est ….grazie per la visita 🙂
a me tanto invece!sarà anche mooolto gustosa!la proverò con la nostra mozzarella di bufala,grazie per la ricetta molto originale!
Grazieeeeeeeeeeee 🙂
deve essere bunissima, mi conviene!!!!
Grazieeeee 🙂
La proverò sicuramente con i nostri fantastici fiordilatte pugliesi,saranno una meraviglia!! Che dici se ne provassi un paio con zucchine tonno e pomodori??