Lo so lo so sto latitando, ma credetemi i miei lettori sono sempre nei miei pensieri e quando mangio il Riso integrale con crema di broccoli e pomodori secchi in vasocottura, la prima cosa a cui penso è quanto e buono e la seconda è devo condividerla sul blog.
Per quanto riguarda la tecnica della vasocottura al microonde, come sempre vi reinvio a colei che l’ha ideata e cioè Rosella, qui trovate tutto ciò che vi serve per approcciarvi a questo meraviglioso mondo: https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/la-tecnica-della-vasocottura-al-microonde/
Ve l’ho già detto ma ve lo ripeto con piacere, a me ha cambiato la vita, ho sempre qualcosa di pronto in frigorifero, cuocio tutto in sei minuti, tutto ciò che cucino ha un gusto straordinario e tutte le proprietà di ciò che cucino…restano nel vasetto invece di essere disperse.
Vi sembra poco?
Ultimo ma non ultimo, dal 4 di dicembre sto seguendo la dieta della longevità del prof. Longo e il vasetto mi aiuta con le dosi giuste della dieta.
Non è una dieta dimagrante ma una dieta alimentare per vivere e mangiare in maniera sana.
Tanta verdura e legumi, pochi carboidrati (ma ci sono è pure la pizza !!!) pesce un paio di volte a settimana ed esercizio fisico costante (io cammino un’oretta a giorni alterni).
Ognuno deve saper ascoltare il proprio corpo ed io credo di aver trovato il regime alimentare più adatto a me.
Ve ne parlerò ancora ma intanto vi racconto la ricetta!
Riso integrale con crema di broccoli e pomodori secchi
La lista degli ingredienti per il Riso integrale con crema di broccoli e pomodori secchi:
x 1 vaso da 500 ml
- 40 g di riso integrale che cuoce in 10 minuti (per mio marito 60 g)
- 1 broccolo di piccole dimensioni
- 5/6 pomodori secchi
- 5/6 mandorle pelate
- 1/2 scalogno
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale qb
- peperoncino piccante (facoltativo)
COME SI PREPARA:
Laviamo e scoliamo bene il riso.
Laviamo il broccolo, tagliamolo a pezzi e mettiamolo in un mixer con lo scalogno, il peperoncino piccante e l’olio.
Tritiamo tutto fino a creare una crema(se serve aggiungete poca acqua alla volta).
Versiamo la crema ottenuta, nel vasetto.
Aggiungiamo il riso e i pomodori secchi tagliati a pezzetti.
Saliamo ed aggiungiamo circa 80 ml di acqua (fino all’inizio del bordo circa).
Mescoliamo, puliamo bene i bordi del vasetto, chiudiamo e cuociamo per 5 minuti alla propria temperatura testata!
Non sapete cosa significa temperatura testata? ahi ahi ahi allora non vate letto la tecnica, tornate al principio del post e andate a leggerla!
Lasciamo riposare il vasetto 20 minuti prima di riaprirlo al microonde.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!