Pollo ripieno, ricetta pranzo di Natale

Print Friendly, PDF & Email

Qual’è la vostra tradizione per il pranzo di Natale? Carne? pesce? …beh oggi vi propongo il Pollo ripieno….un italianizzazione del tacchino ripieno americano! La carne del pollo mi piace di più di quella del tacchino e  mi sono inventata un ripieno che incontrerà i gusti di molti, in più è adatto anche a riempire il galletto, più piccolo rispetto al pollo….per pranzi più…intimi!!!

Eccolo:

 

Pollo ripieno, ricetta pranzo di Natale

COSA SERVE PER IL POLLO RIPIENO:

Se riempite un galletto al posto del pollo usate metà dosi

  • un pollo (fatevelo spiumare e svuotare dalle frattaglie come ho fatto io)
  • 3 grosse patata
  • 1 bel porro
  • 2 salsicce
  • sale qb
  • olio un filo
  • spezie a piacere in questo caso rosmarino, origano, timo e maggiorana
  • mezzo bicchiere di vino bianco

COME SI PREPARA:

Lavate e lessate le patate al dente, il tempo dipende dalle dimensioni delle patate, l’importante è che siano durette in quanto cuoceranno anche dentro il pollo.

Poi sbucciatele e tagliatele a pezzetti di mezzo cm circa.

Privare le salsicce della pelle e sbriciolarle.

Lavare ed affettare il porro. Metterlo in una padella antiaderente con un filo d’olio.

Quando inizierà a prendere colore unite la salsiccia, mescolatela un’ po’ poi unite anche le patate.

Fate cuocere 5-6 minuti a fuoco vivo, salate ed aggiungete le spezie, poi spegnete e fate raffreddare.

E’ ora di riempire il pollo…spingete bene con un cucchiaio, il ripieno in modo da compattarlo bene.

Ora dovremmo cucire “il sedere ” del pollo con lo spago da cucina, ma se come me vi siete dimenticati di comprarlo, potete usare tranquillamente gli stuzzicadenti come nella foto.

pollo-ripieno-crudo-di-kitchen-cri

Bene il nostro pollo ripieno è ora pronto per essere infornato.

Io l’ho messo in una pentola di terracotta ma andrà benissimo una qualsiasi pentola senza parti in plastica o in legno purchè abbia il coperchio….se non ce l’avete utilizzate una teglia da pasticcio e coprite il pollo con della carta d’alluminio.

Prima di chiudere il pollo nella pentola, versateci sopra il vino.

Infornate a 200 gradi per almeno 2 ore…per il galletto basterà un’ora e dieci.

Fate sempre la prova stuzzicadenti… e Buon appetitooooooooooo!!!

E se me vien a mi, te vien anca a ti!

5 Risposte a “Pollo ripieno, ricetta pranzo di Natale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.