Oggi vi propongo una lasagna alternativa e relativamente veloce, il Pasticcio di carasau con zucchine e cipolle.
Già vi avevo proposto un pasticcio simile…Un po’ più invernale…Il Pasticcio di pane carasau e ragù di lenticchie che trovate qui è dunque da quella volta, mi sono sbizzarrita in diverse versioni una più buona dell’altra.
A primo impatto sembrerebbe che usare del pane al posto della classica lasagna lo possa rendere molto umido e che il pane diventi una pappetta ma non è così!
Basta qualche semplice accorgimento per renderlo davvero super, come ad esempio fare una besciamella piuttosto densa!
Ora vi dò tutte le dritte!
Pasticcio di carasau con zucchine e cipolle
La lista degli ingredienti per il Pasticcio di carasau con zucchine e cipolle:
Per 4 persone
- Pane carasau quanto basta
- 500 ml di besciamella vegetale (la ricetta la trovate qui)
- 6 cipolle di Tropea
- 6 zucchine medie
- Olio extravergine di oliva qb
- Sale qb
COME SI PREPARA:
Laviamo e spuntino le zucchine, affettiamole nel verso della lunghezza a circa mezzo cm di spessore!
Grigliato le da entrambe i lati, disponiamole su un vassoio, saliamo e irroriamo con un filo d’olio.
Affettiamo ora sottilmente le cipolle, precedentemente sbucciate e facciamole appassire in una padella antiaderente con un filo d’olio, per circa 10 minuti.
Saliamo e pepiamo.
Prepariamo la besciamella come descritto nella ricetta che vi ho messo sopra.
Attenzione a non farla troppo liquida quindi unite il brodo vegetale poco per volta.
A questo punto è tutto pronto per assemblare il nostro pasticcio!
Scegliamo una teglia per 4 porzioni e disponiamo il pane carasau sul fondo.
Ora ricopriamolo con uno strato di besciamella, che a sua volta copriremo con uno strato di zucchine grigliate e poi con le cipolle!
Riniziamo col pane carasau, besciamella, zucchine, cipolle e così via fino ad esaurimento degli ingredienti!
A questo punto informiamo a 180° (forno preriscaldato) per 15 minuti.
Ecco fatto, il vostro pasticcio di pane carasau con zucchine e cipolle è pronto!
E se me vien a mi, te vien anca a ti!