Panino con seitan tofu e fichi

Print Friendly, PDF & Email

Ecco qui il mio pranzo: Panino con seitan tofu e fichi, lo adoro fresco e gustoso per evitare di mettersi troppo ai fornelli e mangiare comunque qualcosa di sostanzioso.

Da quando cerco di “convertirmi” completamente all’alimentazione vegana, mangio molta più frutta.

Non che prima non la mangiassi eh, ma ero abituataa mangiarla come spuntino o a fine pasto, mentre ora la (passatemi il termine) ficco dappertutto anche nei panini.

C’è anche un altro motivo perchè ho inserito i fchi nel panino, ne sono ghiotta e se li compro non arrivano neanche a casa, indifferente se siano 2 o 500, a costo di star male ne mangio uno dietro l’altro.

Inserendoli nel panino invece mi limito ad uno, togliendomi comunque la voglia.

Girovagando sul web in cerca della storia del fico ho scoperto una cosa divertente, nell’antica grecia il FICO era considerato un frutto altamente erotico e addirittura si narra che l’albero dell’Eden proibito da Dio, in realtà non fosse un melo ma proprio un fico!

Ecco dunque spiegata la mia dipendenza da fico ahahahhahahahah.

Se andiamo più nello scientifico invece: Forse non tutti sanno che il fico nasconde un inganno: il suo vero frutto è, in realtà, contenuto all’interno di quello che noi chiamiamo frutto e che solitamente mangiamo. Quello che comunemente viene ritenuto il frutto del fico è in realtà una grossa infruttescenza (insieme di frutti) carnosa, piriforme, ricca di zuccheri a maturità, detta siconio, di colore variabile dal verde al rossiccio fino al bluastro-violaceo, cava, all’interno della quale sono i veri frutti, molto piccoli, chiamati in botanica acheni.”

Che bello scoprire tutte queste cose che non sapevo!

Passiamo ora alla ricetta che ho fame ahahahhahah

Panino con seitan tofu e fichi

Panino con seitan tofu e fichi

La lista degli ingredienti per il Panino con seitan tofu e fichi:

per 2 panini

  • 2 panini (io ho usato i burger buns)
  • un panetto di tofu (io lo faccio in casa così)
  • due fette di seitan (anche quello lo faccio io così)
  • 2 fichi non troppo maturi
  • 2 cucchiaini di senape
  • 50 g di rucola
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale qb
  • aceto balsamico qb

COME SI PREPARANO:

Per prima cosa laviamo i fichi, asciughiamoli e tagliamoli a fette di circa mezzo centimetro.

Disponiamoli su un piatto e condiamoli con olio, sale e aceto balsamico.

Lasciamoli conditi per circa 20 minuti in modo che si insaporiscano.

Laviamo la rucola e asciughiamola.

Tagliamo il panetto di tofu in due fette (o ricaviamo due fette da quello che avete fatto in casa).

Riscaldiamo ben bene una piastra e cuociamo sia le fette di seitan che quelle di tofu.

Non serve molto in 5 minuti son cotte da entrambe i lati.

Ora disponiamo le fette di tofu e seitan su un piatto e condiamole con sale e un filo d’olio.

Io sul seitan ho spalmato la senape!

Non ci resta che comporre il nostro panino.

Pane, rucola, seitan, tofu, fichi e pane!

Semplice e veloce, aspetto di sapere se vi è piaciuto!

E se me vien a mi, te vien anca a ti!

Panino con seitan tofu e fichi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.