La mia amica Valentina mi ha fatto scoprire questo pane cafone nero (ai 7 cereali) e ora non lo abbandonerò più è spettacolare di facile esecuzione ed è così leggero che finisce troppo presto…la ricetta è ispirata dalla ricetta del blog Il cucchiaio d’oro, modificata a nostro piacimento in varie cosette come la sostituzione della farina normale con quella ai cereali e l’utilizzo di metà dose rispetto alla ricetta originale.
Eccolo:
Pane cafone
La lista degli ingredienti per i lPane cafone:
- 400 gr di farina ai 7 cereali
- 100 gr di manitoba
- mezzo cubetto di lievito di birra (o mezza bustina di lievito secco)
- un cucchiaino di miele (ci andrebbe il malto ma io non lo avevo)
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 350 ml di acqua tiepida
COME SI PREPARA:
Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungerci anche il miele.
Versare in una ciotola capiente la farina, il sale e l’acqua tiepida con sciolto il lievito e il miele.
Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno o con le mani.
Non più di 5 minuti, non deve venire una palla perfetta, ne un impasto omogeneo, vanno semplicemente uniti gli ingredienti velocemente e grezzamente.
A questo punto coprire con la pellicola da cucina e mettere in frigo per una notte o per almeno 12 ore.
Passate le dodici ore tiriamo fuori dal frigo il nostro impasto, spolverizziamo il banco da lavoro con un po’ di farina e facciamoci scivolare sopra l’impasto.
Anche qui non va manipolato, bisogna praticarci quattro pieghe a portafoglio, prima da un lato e poi dall’altro.
Guardate questo video che lo spiega benissimo….è in inglese ma si capisce !!!
Fatte le pieghe copriamolo con uno strofinaccio pulito con le pieghe rivolte verso il basso e lasciamolo lievitare altre due ore.
A questo punto va cotto.
Io ho usato una pentola di terracotta con coperchio, ma qualsiasi pentola che vada in forno con coperchio va benissimo.
Ho acceso il forno a 240° e ho messo la pentola a scaldare senza coperchio.
Se la pentola è rovente il pane non si attaccherà.
Ho levato dal forno la pentola e ho messo il pane al suo interno, questa volta con le pieghe rivolte verso l’alto.
Ho chiuso con il coperchio e infornato per 40 minuti, poi ho levato il coperchio ed ho lasciato cuocere scoperto ancora 10 minuti.
Prima di tagliarlo, lasciatelo raffreddare almeno mezz’ora.
Allora???? che ne dite????
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Che bello questo pane!! immagino appena sfornato che profumo!! buonissimo 🙂
Brava!!! ciao ciao 🙂
grazieeeeeee….un profuminooooooooo 😉
da provare…assolutamente!!! 🙂
prova Monicaaaaaaaaaaaaa
ma che buono! lo voglio provare! ma dove trovo la farina ai 7 cereali?
Ciao Eva, io ho usato quella del mulino spadoni….fa e la trovo con facilità al super…fammi sapere
perfetto! io lo faccio con la farina manitoba e anche con la semola, è buonissimo! mai fatto con farina ai 7 cereali! molto bello! ciaoo
Che buono! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^