Oggi vi propongo il Miglio in vasocottura con limone ceci e curcuma e ve lo propongo per due motivi…il primo è che il miglio è un cereale antico troppo sottovalutato e il secondo motivo è che questa ricetta è troppo buona!
Dunque dicevo, il miglio è un cereale molto sottovalutato, conosciuto come mangime per canarini e pappagallini forse viene troppo spesso accostato a questa immagine ma il miglio non dovrebbe mai mancare nella nostra dieta alimentare, soprattutto se come me avete scelto di non nutrirvi di proteine animali.
Il miglio infatti è costituito dal più del 10% di proteine, è ricco di vitamine e minerali, è ricco di fibre, rinforza unghie e capelli, abbassa il colesterolo, ha un’alta digeribilità e NON contiene glutine!
Non è assolutamente dietetico anzi contiene parecchie calorie perchè ricco di carboidrati e come tutte le cose ci vuole la via di mezzo e cioè non abusarne!
Per quanto riguarda la Vasocottura (questa è fatta al microonde) vi avevo spiegato tutto o quasi nel precedente articolo QUI, io la trovo molto facile e veloce e con il sottovuoto posso tenere in frigorifero sempre pasti pronti…e che pasti!
Miglio in vasocottura con limone ceci e curcuma
La lista degli ingredienti per il Miglio in vasocottura con limone ceci e curcuma:
dosi per un vaso Fido da 500 ml (1 porzione)
- 150 ml di acqua
- 70 g di miglio decorticato
- 1 cucchiaino di cipolla tritata
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1/4 di carota a pezzetti
- 2 foglioline di salvia
- 20 ceci (circa)precotti
- la punta di 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- il succo di 1/2 limone
- sale qb
COME SI PREPARA:
Laviamo il miglio in abbondante acqua fredda e scoliamolo in un colino a maglie fitte.
Tritiamo finemente della cipolla e grossolanamente la carota.
Nel nostro vaso Fido mettiamo il cucchiaino di olio, la cipolla, la carota, i ceci, la salvia e il miglio.
Uniamo l’acqua, la curcuma, il limone spremuto e il sale.
Mescoliamo bene, puliamo i bordi del vasetto, chiudiamolo e inseriamolo nel microonde alla temperatura testata per 6 minuti.
Estraiamo dal microonde e lasciamo riposare 10 minuti poi sganciamo il coperchio e rimettiamo in microonde fino ad apertura.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Non conosci questa tecnica? Non sai cosa significa temperatura testata? Clicca qui