Si avete letto bene Insalata di lenticchie e frutta!
Una delle insalate più deliziose che io avvia mai assaggiato…son sincera.
La prima volta che ho mangiato le lenticchie con le fragole, è stato presso il Despar Festival.
Ce lo propose lo chef Stefano Polato.
Io storsi un po’ il naso ma mi fidai della sua bravura e mi gustai talmente il piatto che la sera a casa lo rifeci per mio marito.
Noi siamo avezzi a mescolare dolce e salato e a farci delle insalatone con lattuga e frutta ma non avrei mai pensato che i legumi si sposassero così bene con la frutta.
Questo piatto ovviamente va gustato freddo come l’insalata ed è perfetto anche per essere portato in spiaggia o per gite fuoriporta.
Un piatto ricco di proprietà benefiche a partire dalle lenticchie ricche di fibre, vitamine e sali minerali.
Io consiglio sempre di usare quelle secche in quanto le preservano meglio le loro proprietà anche se hanno più calorie rispetto a quelle in scatola come mostrato in questa tabella:
LENTICCHIE SECCHE (per 100 g) |
LENTICCHIE IN SCATOLA (per 100 g) |
325 Kcal | 61 Kcal |
Proteine animali: 0 g | Proteine animali: 0 g |
Proteine vegetali: 25 g | Proteine vegetali: 5 g |
Carboidrati: 54 g | Carboidrati: 10,7 g |
Grassi: 2,5 g | Grassi: 0,4 g |
Fibre: 13,7 g | Fibre: 5,3 g |
Ferro: 5,1 mg | Ferro: 1,2 mg |
Calcio: 127 mg | Calcio: 19 mg |
Vitamina C: 3mg | Vitamina C: 2 mg |
Come avete potuto leggere le lenticchie secche contengono più proteine vegetali, più fibre, più ferro, più calcio e più vitamina c, non dovrebbero dunque mai mancare nella dieta di un vegano.
L’ananas invece è costituito dall’ 86 % di acqua, dallo 0,5 % di proteine, dal 9,8 % da zuccheri, dall’ 1,4 % di fibre alimentari, allo 0,2 di ceneri e dallo 0,1 % da grassi.
Ha proprietà digestive, diuretiche e previene le rughe grazie all’alto contenuto di vitamina C.
Anche le fragole hanno un’altissimo contenuto di vitamina C e sono molto ricche di calcio, ferro e magnesio!
Insomma l’insalata di lenticchie e frutta oltre ad essere un piatto gustoso è davvero un piatto salutare!
Insalata di lenticchie e frutta
per 2 persone:
- 200 g di lenticchie secche
- 100 g di fragole
- 100 g di ananas fresco
- una manciata di foglie di menta
- sale integrale qb
- olio extravergine di oliva
- il succo di mezzo limone
- peperoncino facoltativo
COME SI PREPARA:
Per prima cosa lessiamo le lenticchie. Io non le metto in ammollo in quanto sono piccole e in 20 minuti son sempre cotte, quindi le lavo sotto l’acqua corrente un paio di volte e poi le metto a lessare.
Le scolo al dente e le lascio raffreddare nello scolapasta.
Lavo bene le fragole, levo il picciolo e le taglio in 4 parti.
Privo l’ananas del torsolo e lo taglio in piccoli pezzi (simile alla misura delle fragole).
In una ciotola metto le lenticchie le foglie di menta lavate ed asciugate, il sale e l’olio (io metto olio piccante fatto in casa ma si può aggiungere anche un piccolo peperoncino spezzettato.
Mescolo bene poi aggiungo la frutta e il succo di limone, mescolo ancora e lascio riposare 10 minuti prima di servire in modo che i sapori si uniscano tra loro.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Fonti: http://www.benessere.com/