L’altra sera dopo un tempo che mi è sembrato lunghissimo, ho avuto di nuovo le mie amiche a cena. Una cena diversa dal solito perchè ho proposto una cena interamente vegana. Dall’antipasto al dolce. Ero un po’ preoccupata, perchè è vero che sono buone forchette ma è anche vero che l’alimentazione vegana è ricca di ingredienti “nuovi” che possono non piacere! E invece…è piaciuto tutto e io ne sono stata felicissima. Ancora una volta ho dimostrato che ci sono parecchi pregiudizi sulle novità ma che se prima di criticare a priori si provasse (come ho fatto io) si potrebbe restare piacevolmente colpiti. Questa crostata saracena con zucca e asparagi l’ho fatta come antipasto, semplicissima e golosa perfetta da gustare sia calda che fredda.
Crostata saracena con zucca e asparagi
La lista degli ingredienti per la Crostata saracena con zucca e asparagi:
- 300 g di farina di grano saraceno
- 200 g di farina manitoba
- 250 ml di acqua
- 12 g di lievito di birra
- 40 ml di olio evo
- 10 g di sale fino
- 300 g di zucca
- 300 g di asparagi verdi
- 150 g di mozzarella di riso o di soya o tofu
- sale qb
COME SI PREPARA:
Prepariamo l’impasto:
In una planetaria, mettiamo l’acqua in cui avremo sciolto il lievito, le farine, l’olio e il sale.
Lasciamo impastare per 10 minuti, poi prendiamo l’impasto, facciamone una palla e mettiamolo a lievitare in un contenitore coperto da un telo pulito per un paio d’ore.
Nel frattempo, cuociamo separatamente la zucca e gli asparagi al vapore o lessateli se preferite.
La zucca la privo della buccia e la metto a cuocere già tagliata a pezzi per circa 20 minuti.
Gli asparagi li lavo sotto l’acqua corrente e elimino l’ultima parte del gambo, quella più dura. Anche gli asparagi li metto a cuocere già tagliati a pezzetti di uno o due cm, per 20 minuti circa.
A fine cottura gli asparagi li metto in una ciotola e li salo, la zucca la metto in un piatto e la schiaccio con una forchetta, la salo e la mescolo bene.
Quando la pasta avrà lievitato per un paio di ore, la prendo e la lavoro un po’ sul piano di lavoro infarinato. La stendo con un mattarello e la metto in uno stampo per crostata di 26 cm di diametro, facendola aderire bene!
Lo stampo, lo fodero di carta da forno prima di metterci la pasta di grano saraceno.
A questo punto spalmo sul fondo dell’impasto la zucca e la pareggio col dorso di un cucchiaio.
Poi decoro con gli asparagi e finisco con la mozzarella di riso tagliata a cubetti.
Inforno a 180° per 25-30 minuti. Fate sempre la prova stuzicadenti.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!