E oggi vi propongo una pasta veloce semplice e sfiziosa i bucatini vongole e zucchine. In realtà questa ricetta nasce dall’esigenza di preparare un primo con quello che avevo a casa e a casa mia non mancano mai ne le zucchine ne le vongole et voilà…ovviamente se preferite potete anche lessarle le zucchine, ma è come la parmigiana di melanzane, anche quella con le melanzane grigliate è buona ma con quelle fritte, non c’è storia!
Bucatini vongole e zucchine
La lista degli ingredienti per i bucatini vongole e zucchine per 2 persone:
- 80 g di bucatini a persona
- 4 zucchine piccole o 2 medie
- 150 g di vongole
- 1 filetto di acciuga
- timo o spezie a piacere
- 1 spicchio d’aglio
- sale qb
- olio qb
COME SI PREPARANO:
Mettiamo a bollire abbondante acqua salata e cuociamo i bucatini al dente.
Nel frattempo in una casseruola mettiamo un filo d’olio e lo spicchio d’aglio vestito.
Lasciamolo soffriggere poi uniamo le vongole.
Mescoliamole e lasciamole cuocere un paio di minuti poi uniamoci il vino e lasciamo evaporare per qualche minuto.
Nel frattempo laviamo tagliamo e affettiamo le zucchine sottilmente e friggiamole in una casseruola con abbondante olio di semi.
Disponiamole una volta fritte su di un foglio di carta assorbente.
Una volta fritte le zucchine aggiungiamole al sugo e aggiustiamo di sale.
Scoliamo i bucatini e condiamoli con il sugo di vongole e zucchine.
Spolverizziamo con del timo o altre spezie di vostro gusto.
Ecco fatto più facile a farsi che a dirsi.
E se me vien a mi…te vien anca a ti!
L’idea mi piace mooolto, avrei anche tutti gli ingredienti a parte le vongole che non mi crescono in orto,…peccato!!!
Un abbracciotto