Una torta salata farcita con melanzane, pomodori e formaggio.
Il ripieno può cambiare secondo i propri gusti: zucchine, insalata di pollo, insalata russa, ecc.
Potete utilizzare il guscio di sfoglia anche per un ripieno dolce e farcirlo con panna e mirtilli, crema pasticcera e frutta fresca: tante possibilità.
TORTA SALATA CON MELANZANE E POMODORI
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
1 melanzana media
10-12 pomodorini
150 g di formaggio caprino (oppure mozzarella, feta, provolone)
50 g di olive
olio
pepe in grani
sale
aceto
origano, basilico, prezzemolo
Tagliate le melanzane a fette di circa 5 mm di spessore, spolverizzatele con del sale grosso e lasciatele spurgare per circa 2 ore.
Eliminate il sale dalle melanzane, sciacquatele, asciugatele con carta da cucina, poi grigliatele.
Preparate un’emulsione mescolando olio, aceto, sale, pepe in grani e tutte le erbe che vi piacciono, assaggiate, poi usatela per condire le melanzane.
Condite i pomodorini con olio e sale.
Sciacquate e asciugate le olive.
Ricavate dalla sfoglia un quadrato di circa 25 cm di lato o, se preferite, tanti quadrati da 10 cm di lato.
Con un coltello affilato incidete due “L” nella sfoglia, a 2 cm circa dal bordo lasciando due angoli opposti interi. (foto)
Alzate i due angoli tagliati e infilateli uno sotto l’altro per creare una sorta di cornice (foto), bucherellate con una forchetta il fondo della tortina.
Mettete la sfoglia in frigorifero per 15 minuti, nel frattempo preriscaldate il forno a 200-220 °C.
Infornate e fate cuocere per circa 25 minuti.
Togliete le sfoglia dal forno.
Se il fondo si fosse sollevato troppo schiacciatelo leggermente con una forchetta. Farcite il guscio di sfoglia con il formaggio, le melanzane, i pomodorini, le olive.
Se preferite un ripieno caldo, togliete dal forno il guscio di sfoglia 5 minuti prima della completa cottura, farcitelo con verdure cotte e formaggio tagliato a pezzettini o grattugiato, poi rimettetelo in forno per 5-7 minuti.
I ripieni, salati o dolci, si possono preparare in anticipo; la cottura in bianco della sfoglia la rende croccante e asciutta.
Ciao!