Torta di fagiolini e patate, più fomaggio, uova, piselli e una manciata di pinoli, buonissima e facile da preparare.
Si mangia tiepida ma anche fredda, si può preparare in anticipo e infornare quando serve, si può anche riscaldare e sarà sempre appetitosa. Gustatela con un bel piatto di insalata e pomodori e avrete un ottimo piatto vegetariano.
TORTA DI FAGIOLINI E PATATE
Ingredienti per uno stampo di 20/22 cm:
400 g di patate peso da cotte
300 g di fagiolini peso da cotti
100 g di piselli sgusciati (freschi, in scatola o surgelati)
30 g di burro
1 cucchiaio di cipolla tritata finemente
50 g di parmigiano grattugiato
70 g di formaggio tagliato a pezzettini: può essere latteria, fontina, provolone o altro che vi piace o che avete in casa
3 uova
pane grattugiato
prezzemolo tritato
sale
olio
1 noce di burro
una manciata di pinoli
Preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per questa ricetta.
Lessate le patate. Potete cuocerle a vapore dopo averle tagliate a tocchetti e saranno pronte in 12-15 minuti.
Passatele allo schiacciapatate, aggiungete il burro a pezzetti, il prezzemolo e un po’ di sale, mescolate per amalgamare e tenete da parte.
Contemporaneamente lessate i fagioini, spuntateli, tagliateli a tocchetti, poi rosolateli in due cucchiai di olio insieme alla cipolla tritata finemente e ai piselli, fate insaporite per alcuni minuti, salate leggermente e tenete da parte.
Battete leggermente le uova, aggiungetele alle patate, mescolate, poi inserite i due formaggi, infine aggiungete le verdure, mescolate con cura e lasciate riposare l’impasto per circa 15 minuti.
*************************
Ungete leggermente d’olio uno stampo e spolverizzatelo con pane grattugiato.
Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Versate l’impasto nello stampo, pareggiatelo aiutandovi con un cucchiaio, distribuite sulla superfice alcuni fiocchetti di burro, spolverizzate con pane grattugiato e una manciata di pinoli.
Infornate e fate cuocere finché la superficie apparirà dorata.
Sfornate la torta, aspettate 15 minuti prima di servirla: buona e appetitosa.
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook.
Sono belga e quindi sono abituato ad assaggiare la gastronomia francese. Devo dire che la cucina italiana è tanto meglio, se non di più!!!!!
https://mes-robots-cuiseurs.fr/
Grazie Tatiana, molto gentile.Ciao.