Tè freddo alla pesca, molto dissetante e gradevole da bere quando fa caldo.
Prepararlo in casa è veramente semplice ed è sicuramente più buono, oltre che più economico, di quello che si può acquistare pronto in bottiglia.
Se non lo avete mai preparato vi suggerisco di provarci.
Tè freddo alla pesca
Ingredienti:
1 l di acqua minerale naturale (o di rubinetto se da voi l’acqua è buona!)
2 bustine di tè o 2 cucchiai di tè sfuso della qualità che più vi piace
2 cucchiai di miele oppure zucchero di canna
1-2 pesche, qualità a piacere, mature e dolci
1/2 limone non trattato
oltre al limone potete aggiungere alcune foglioline di menta oppure qualche fettina di zenzero fresco, secondo le vostre preferenze
Mettete in una teiera il tè; riscaldate l’acqua e quando incomincia a bollire versatela nella teiera. Tenete in infusione per 4-5 minuti o seguite le indicazioni che trovate sulla confezione del tè.
Versate il tè in una caraffa (attraverso un passino se avete usato quello sfuso), aggiungete il miele o lo zucchero, mescolate con cura, poi lasciate intiepidire.
Ricavate dal mezzo limone alcune fettine, spremete il resto.
Sbucciate le pesche e tagliatele a piccoli pezzetti.
Aggiungete al tè la frutta, le fettine di limone e il succo. Assaggiate e regolate secondo i vostri gusti.
Coprite la caraffa, poi mettetela in frigorifero: dopo alcune ore il tè alla pesca è pronto da bere. Si mantiene per un paio di giorni, ma in genere finisce prima…
Servitelo con alcuni pezzetti di pesca.
Altre ricette con le pesche, sia dolci, sia salate:
Lonza di maiale fredda con salsa alla pesca
Pesche grigliate e prosciutto
Marmellata di pesche
Ciambella alle pesche e banane
Ciambellone alle pesche con farina integrale
Pesche ripiene agli amaretti
Torta con le pesche facilissima
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook