SPAGHETTI ALLO SCOGLIO

Gli spaghetti allo scoglio non sono veloci o semplici da preparare, e neppure economici, ma sono buonissimi e ogni tanto ce li meritiamo!

Spaghetti allo scoglio

SPAGHETTI ALLO SCOGLIO

Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti 
500 g di vongole
circa 20 cozze
16 gamberetti o code di scampi, oppure cicale, come preferite
400 g circa di seppioline 
olio
sale, pepe
prezzemolo
vino bianco

1 bicchiere abbondante di passata di pomodoro
alcuni pomodorini

Per preparare questo piatto ci vuole circa un’ora di lavoro.

Versate le vongole in un colapasta, eliminate quelle rotte e sciacquate le altre sotto l’acqua fredda corrente.
Mettetele a bagno in acqua fredda (che dovrà coprirle di un paio di centimetri), con un pugno di sale grosso e fatele spurgare per circa due ore.

Pulite le cozze: versatele in un colapasta e sciacquatele bene sotto l’acqua fredda corrente.
Con la paglietta a maglie grosse o con un coltellino tagliente eliminate tutte le incrostazioni, poi staccate il bisso che fuoriesce.

Pulite le seppioline (o meglio ancora fatevele pulire quando le acquistate), poi tagliatele a pezzetti oppure, se preferite, lasciatele intere.

Rosolate le seppioline per alcuni minuti in una padella con poco olio; aggiungete prima il vino e fate sfumare per 4-5 minuti a fuoco vivace, poi la passata di pomodoro, poco sale e pepe, un bicchiere d’acqua tiepida, abbassate la fiamma, mettete il coperchio e fate cuocere per 25-30 minuti.

Cuocete i gamberetti per due minuti in una padella con un po’ d’olio.
Lasciateli intiepidire, eliminate il guscio e il filetto nero (aiutandovi con uno stuzzicadenti), teneteli da parte.

Nella stessa padella dove avete cotto i gamberetti mettete le cozze, copritele con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace, ci vogliono 3-4 minuti; toglietele con la schiumarola e tenetele da parte.
Fate la stessa cosa con le vongole.
Filtrate, attraverso una garza o un passino a maglie sottili, il liquido rimasto nella padella e conservatelo.
Sgusciate una parte delle cozze e delle vongole.

Riunite, in una padella che poi possa contenere anche la pasta, le seppie, le vongole, le cozze, i gamberetti, i pomodorini, il liquido che avete filtrato, assaggiate e regolate di sale.

Cuocete la pasta molto al dente, poi ripassatela in padella con il sugo e completate la cottura mescolandola delicatamente; se lo ritenete necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta.

Per ultimo aggiungete il prezzemolo, mescolate, e gli spaghetti allo scoglio sono pronti: non vi resta che gustarli!

Spaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole e limone
Cous cous di pesce

Pesci e crostacei

Ciao.

Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook

Una risposta a “SPAGHETTI ALLO SCOGLIO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *