Spaghetti alle vongole, un conosciutissimo e apprezzato primo piatto della cucina italiana.
Ci sono moltissime ricette che insegnano come cucinarlo, con o senza pomodoro, tutte buone, magari provate questa.
SPAGHETTI ALLE VONGOLE
Ingredienti per 4 persone:
300 g di spaghetti
1 kg di vongole
olio
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale
3 alici sott’olio
2 cucchiai di pane grattugiato
2 bicchieri di passata di pomodoro o 2 pomodori freschi
sale grosso
1 garza
Versate le vongole in un colapasta, eliminate quelle rotte e sciacquate le altre sotto l’acqua corrente. Mettetele poi a bagno in acqua fredda (che le deve coprire di un paio di cm), con due-tre cucchiai di sale grosso e fatele spurgare per circa due ore.
Versate in una padella capiente (che poi dovrà contenere anche la pasta) un po’ d’ olio e il bicchiere di vino bianco, aggiungete le vongole, coprite con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace, ci vorranno 2-4 minuti.
Quando le vongole saranno tutte aperte scolatele e conservate il liquido che avranno rilasciato.
Filtratelo attraverso un passino nel quale avrete messo una garza, eviterete così di sentire della sabbia sotto i denti quando le mangerete.
Sgusciate circa la metà delle vongole, le altre lasciatele nella conchiglia, scartate quelle che non si sono aperte.
Nella stessa padella usata per cucinare le vongole, cuocete brevemente il pomodoro tagliato a pezzettini, oppure la passata di pomodoro, con alcune alici e l’ olio, assaggiate e regolate di sale.
Contemporaneamente cuocete gli spaghetti lasciandoli molto al dente.
Unite alla salsa di pomodoro il liquido che avete filtrato, sembrerà tanto, ma vi servirà tutto.
Aggiungete gli spaghetti, le vongole e finite di cuocerli.
A cottura quasi ultimata inserite il pane grattugiato e il prezzemolo, mescolate e sono pronti.