Spaetzle agli spinaci: dei buonissimi gnocchetti preparati con farina, latte, uova e, in questa ricetta, spinaci e che vengono poi conditi con speck o prosciutto e panna oppure burro.
Questi gnocchetti sono un piatto tipico dei paesi di lingua tedesca, nella versione senza spinaci possono diventare un contorno per piatti di carne ad esempio il gulasch.
SPAETZLE AGLI SPINACI
Ingredienti per 4-5 persone:
500 g circa di spinaci crudi o 5-7 cubetti di spinaci surgelati
300 g di farina 0
1 bicchiere di latte
sale
3 uova
60-70 g di burro o panna
150 g circa di speck o prosciutto cotto
1 bicchiere di vino bianco
3-4 cucchiai di parmigiano + un po’ da servire a parte
1 ciotola con acqua fredda
Preparate gli ingredienti che userete per questa ricetta.
Lessate gli spinaci, strizzateli e frullateli con il minipimer o nel robot da cucina.
Versateli in una ciotola, aggiungete la farina, le uova, il latte, il sale e frullateli con le fruste elettriche finché otterrete un impasto ben amalgamato, di media consistenza, come quello di una torta.
Fate riposare l’impasto a temperatura ambiente per circa mezz’ora.
Per ottenere gli spaetzle si passa l’impasto attraverso una speciale macchinetta (foto), facendoli cadere direttamente nell’acqua bollente salata, in mancanza si può usare lo schiacciapatate o il passaverdura con il disco a fori larghi. Quando vengono a galla sono cotti.
Toglieteli dall’acqua utilizzando una schiumarola, poi fateli raffreddare per 2-3 minuti in una terrina con acqua fredda.
Tagliate lo speck o il prosciutto a pezzetti e rosolatelo con il burro o la panna, aggiungete il vino e fate sfumare.
Togliete con delicatezza gli spaetzle dall’acqua fredda aiutandovi con una schiumarola, ripassateli in padella con il prosciutto o lo speck, aggiungete il parmigiano, mescolate e sono pronti. Servite con parmigiano a parte.
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook