Risotto con la melagrana, facile da preparre, dal gusto leggermente acidulo che viene mitigato dalla mantecatura con il mascarpone, molto buono, da provare.
RISOTTO CON LA MELAGRANA
Ingredienti per 4 persone:
280 g di riso per risotti, quello che preferite
2 cucchiai di olio evo
1 l circa di brodo vegetale o di dado vegetale
sale
1 scalogno
4 cucchiai di parmigiano reggiano
60 g di mascarpone
1 melagrana
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di fecola di patate oppure farina
Preparate tutti gli ingredienti che utilizzerete per questa ricetta.
Sgranate la melagrana, tenete da parte due cucchiai di chicchi (che utilizzerere per decorare il piatto), schiacciate con lo schiacciapatete gli altri, filtrate il succo e tenete da parte.
Riacaldate il brodo. Tritate finemente lo scalogno.
Tostate per un paio di minuti il riso insieme allo scalogno e due cucchiai di olio, poi portatelo a cottura nel solito modo: aggiungendo brodo caldo quando necessario e mescolando spesso.
Mentre il riso cuoce preparate la riduzione alla melagrana. Riunite in un padellino il succo della melagrana, lo zucchero e la fecola, fate cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto, finche diventerà una crema.
A fine cottura aggiungete al risotto la riduzione e mescolate. Spegnete il fuoco, inserite il mascarpone e il parmigiano, mescolate, assaggiate, coprite il recipiente con uno strofinaccio, aspettate un minuto, poi servite il risotto decorandolo con i chicchi che avevate tenuto da parte.
Ciao.
Se ti fa piacere pupi seguirmi su Facebook.