RISOTTO AL PARMIGIANO CON RIDUZIONE DI VINO ROSSO

Risotto al parmigiano con riduzione di vino rosso, un primo piatto semplicissimo che la riduzione rende particolare e molto buono.
Gli ingredienti utilizzati sono normalmente presenti nelle nostre cucine, è quindi un piatto che si può cucinare anche quando siamo a corto di idee o di ingredienti.

Risotto al vino rosso con riduzione di vino rosso

RISOTTO AL PARMIGIANO
CON RIDUZIONE DI VINO ROSSO

Ingredienti per 2 persone:
140 g di riso da risotto, quello che preferite
1 cucchiaio di olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
1,5 l circa di brodo vegetale o di dado vegetale
sale
50 g di parmigiano 

per la riduzione:
2 dl di vino rosso di buona qualità, quello che preferite, magari della vostra zona
20 g di zucchero
10 g di farina 0 (oppure fecola se siete intolleranti al glutine)
1 foglia di alloro
1 chiodo di garofano
1/2 scalogno affettato finemente (oppure un po’ di cipolla)
30 g di burro

 

Preparatevi tutti gli ingredienti che utilizzerete per questa ricetta.

Versate in un pentolino il vino rosso, lo zucchero e la farina, mescolate per scioglierli e stemperarli.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti escluso il burro.
Fateli cuocere a fuoco basso (ridurre) per circa 15 minuti, mescolate di tanto in tanto: il risultato finale sarà una crema semiliquida.

Tostate il riso con un cucchiaio di olio per un minuto circa, aggiungete il vino bianco e fate sfumare per alcuni minuti.
Portate a cottura il riso nel solito modo: aggiungendo brodo bollente quando serve e mescolando ogni tanto.

A cottura ultimata aggiungete il parmigiano, incorporatelo, coprite la pentola con uno strofinaccio da cucina e aspettate un paio di minuti.
Mentre aspettate filtrate la riduzione di vino attraverso un passino, aggiungete il burro, mescolate per farlo sciogliere.

Distribuite il riso nei piatti, create un piccolo incavo nel centro, versateci alcuni cucchiai della riduzione e servite.
Singolarmente poi, ogni commensale creerà una spirale con la riduzione, utilizzando la forchetta e partendo dal centro del piatto.

Ciao.

Risotti

Risotto al Castelmagno
Risotto con la raspadura, noci e prosciutto
Risotto al salto
Risotto allo zafferano
Risotto con salsiccia
Risotto con lattuga
Risotto con fave e pecorino
Risotto al gorgonzola e pesto di rucola
Risotto al pomodoro e ricotta
Risotto all’uovo
Soufflé di risotto
Insalata di riso allo zafferano
Risotto al limone, carciofi e code di scampi
Risotto con i carciofi
Risotto al pesto
Risotto con i piselli e prosciutto
Risotto-minestra “di mestizia”
Risotto in cagnone
Risotto con cavolo nero e mele
Risotto alla zucca e ricotta
Risotto alla zucca,amaretti e noci
Risotto ai funghi porcini secchi
Risotto alla Norma
Risotto alle melanzane
Risotto agli asparagi
Risotto primavera con cialda di parmigiano
Risotto di mare
Risotto al gorgonzola, pere e nocciole
Risotto con salsiccia e robiola
Risotto al mascarpone e zenzero
Risotto allo  zafferano, funghi e gorgonzola
Risotto con i cipollotti
Risotto di quinoa
Risotto con pere formaggio e speck
Risotto con radicchio tardivo
Sformato di riso, zucchine e formaggio
Timballini di riso e asparagi con salsa alle uova e alici
Teglia di riso, verdure e formaggio di capra

Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *