Polpette di patate – subric di patate: ancora una bella, buona, economica e facile ricetta regionale italiana, piemontese per l’esattezza, ricetta che come sempre ha tante versioni.
Pare sia nata per utilizzare del purè avanzato o, forse più probabile, per le polpette si utilizzavano spesso le patate al posto della carne.
Può essere un secondo piatto oppure un contorno.
POLPETTE DI PATATE – SUBRIC DI PATATE
Ingredienti:
500 g di patate
sale
noce moscata
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
1-2 tazzine di latte
farina
olio o burro per friggere
Lessate le patate, partendo da acqua fredda che le ricopra, sbucciatele ancora calde e passatele allo schiacciapatate.
Aggiungete il burro, il parmigiano, il sale, un pizzico di noce moscata e il latte.
Mescolate e amalgamate molto bene, assaggiate, poi mettete il purè in frigorifero per diverse ore, meglio ancora per un giorno intero.
Prendete un po’ di purè, fatene una polpettina, passatela leggermente nella farina, tenete da parte. Quando tutti i subric saranno pronti scaldate l’olio (quantità come per le scaloppine) e cuoceteli. Aspettate 3-4 minuti prima di girarli, delicatamente, aiutandovi con due forchette.
I subric si possono cuocere anche nel burro o nell’olio profondo, ma questa cottura mi è sembrata più adatta.
Ricette con le patate, salate e dolci
Polpette vegetariane
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook