Polpette di pane al pomodoro: un ricetta molto casalinga, semplice e buona, che permette di utilizzare il pane raffermo in modo appetitoso.
POLPETTE DI PANE AL POMODORO
Ingredienti per circa 20 polpette:
200 g circa di pane raffermo
250 g di latte
2-3 uova, dipende dalla grandezza
5-6 cucchiai di parmigiano
sale
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
50 g di formaggio, quello che avete in casa: latteria, provolone, emmental ecc.
pane grattugiato
olio
4-5 pomodori da sugo oppure 2 bicchieri di passata di pomodoro
basilico o origano
Preparate gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta.
Eliminate la crosta del pane e tenetela da parte: potete frullarla nel mixer e ottenere il pane grattugiato che vi servirà per impanare le polpette.
Tagliate il pane a piccoli pezzetti, bagnatelo con il latte, mescolate, aspettate 5 minuti, poi schiacciatelo e spappolatelo usando le mani.
Grattugiate il formaggio con la grattugia a fori grandi, tritate il prezzemolo.
Frullate le uova insieme ai formaggi, il prezzemolo, il sale, poi versateli sul pane. Mescolate per amalgamare i vari ingredienti, mettete l’impasto in frigorifero per circa mezz’ora.
Preparate una salsa di pomodoro leggera, senza soffritto, solo con olio, sale e l’erba aromatica che preferite, cuocetela molto brevemente.
Se usate i pomodori freschi, vanno prima sbollentati e passati al passaverdura
Ricavate dall’impasto di pane delle polpette, passatele nel pane grattugiato e tenetele da parte.
Riscaldate due dita d’olio, cuoceteci le polpette di pane, giratele una volta, scolatele con una schiumarola e fatele asciugare per un attimo su carta da cucina.
Ripassatele nella salsa di pomodoro per alcuni minuti, poi servitele con i contorni che preferite.
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook