Plumcake di carne e frutta secca, che può essere un antipasto oppure un secondo piatto.
Si può preparare in anticipo, si conserva per diversi giorni ed è davvero molto buono e particolare.
La ricetta, con alcune varianti, è di La cucina di Calicantus. Le dosi sono per 6-8 persone.
PLUMCAKE DI CARNE E FRUTTA SECCA
700 g di carne di manzo o vitello o pollo e maiale macinate insieme, quelle che preferite
200 g di noci (peso con il guscio)
1 uovo intero + 1 tuorlo
100 g di uva passa
1 bicchierino di rum
4 cucchiai di olio
sale, pepe
30 g di burro
Preparatevi tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta.
Foderate con carta da forno uno stampo da plumcake di grandezza media.
Accendete il forno a 180-200°C.
Preparate un recipiente che possa contenere lo stampo durante la cottura a bagnomaria.
Sgusciate le noci, poi mettetele per un minuto in acqua calda – questo vi consentirà di togliere con facilità la pellicina – infine asciugatele e tritatele grossolanamente.
Lavate l’uvetta, controllatela, mettetela in una ciotola e bagnatela con il rum.
Frullate leggermente le uova.
Riunite in una terrina tutti gli ingredienti escluso il burro (strizzate l’uvetta, ma aggiungete all’ impasto il rum non assorbito) e mescolateli con cura, fatelo con le mani: si amalgamano meglio.
Versate l’impasto nello stampo e distribuite sulla superficie il burro a fiocchetti.
Cuocete il plumcake a bagnomaria per circa 80 minuti. Una volta cotto sfornatelo e lasciatelo raffreddare nello stampo. Si mangia freddo.
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook