Tante ricette per il pranzo di Ferragosto, semplici e appetitose, per tanti gusti diversi, dall’antipasto al dolce.
Antipasti
CAPONATA DI FRUTTA E OLIVE
Caponata di frutta e olive, una caponata un po’ insolita, non di verdura, ma con la frutta e senza cottura, semplicissima da preparare, perfetta d’estate. Questa buona e bella ricetta è un’idea dello chef Massimo Fiorillo ed è stata pubblicata dalla rivista Sale&Pepe: vi suggerisco di provarla, ne vale la pena. Nella ricetta originale viene utilizzata la cipolla […]
CARPACCIO DI ANGURIA
Carpaccio di anguria, una facilissima e poco calorica ricetta per quando fa caldo. L’anguria viene condita con olio, limone, sale e pepe, buccia di limone e un formaggio non stagionato: l’insieme è molto gradevole e fresco. Ricetta vista su Elle a tavola. CARPACCIO DI ANGURIA Ingredienti per 4 persone: 1 kg circa di anguria, io […]
INSALATA RUSSA SENZA MAIONESE
Insalata russa senza maionese. Questa è un’ insalata russa un po’ particolare, che non viene condita con la maionese, ma con una salsa di fagioli frullati: il risultato è un piatto buono, anzi buonissimo, che può essere un antipasto, un primo, un secondo, un contorno… INSALATA RUSSA SENZA MAIONESE RICETTA SENZA GLUTINE Ingredienti per 4 […]
INSALATA NIZZARDA
Insalata nizzarda, dalle molte varianti, secondo i propri gusti. Gli ingredienti che ci dovrebbere essere sempre sono: insalata, uova sode, tonno sott’olio, alici, pomodori e olive, poi si possono aggiungere fagiolini, cipolla dolce, patate lesse, peperoni. Prepararla è davvero semplice e il risultato molto appetitoso, perfetto per quando fa caldo. INSALATA NIZZARDA Ingredienti per 4 […]
SALAME DI TONNO – RICETTA DELLA MIA AMICA
Il salame di tonno è un piatto molto appetitoso, particolarmente adatto alla stagione calda. Si mangia freddo e si può preparare anche con largo anticipo. La ricetta, che mi è stata data da una amica, è super collaudata e riesce sempre. SALAME DI TONNO Ingredienti per 4 persone: 200 g di tonno sott’olio 5 cucchiai di […]
TONNO DI POLLO CON VERDURE
Tonno di pollo con verdure, una ricetta facile da fare, che riesce sempre, appetitosa, versatile, che si mantiene ottima per una decina di giorni, molto adatta alla stagione calda. Potete utilizzare il tonno di pollo come antipasto, magari preparando delle bruschette, oppure come secondo piatto completato da una insalata di patate o ancora in una […]
PESCHE GRIGLIATE E PROSCIUTTO CRUDO
Pesche grigliate e prosciutto crudo, ecco una valida e facilissima alternativa al prosciutto e melone. Anche le pesche come i fichi e il melone si accompagnano molto bene con i salumi. Se non conoscete questo abbinamento vi suggerisco di provarlo. PESCHE GRIGLIATE E PROSCIUTTO CRUDO Ingredienti per persona: 1 pesca gialla non troppo matura 2-3 […]
LE MELANZANE DI ANGELA – RICETTA FACILE
La ricetta per preparare queste semplici ma davvero buone melanzane me l’ha data una amica siciliana di nome Angela, quindi in famiglia le abbiamo sempre chiamate con il suo nome. Possono essere un contorno, un antipasto o essere usate per preparare delle ottime bruschette. LE MELANZANE DI ANGELA RICETTA FACILE Gli ingredienti per 4 persone sono: 2 melanzane […]
CODE DI GAMBERI AL VINO BIANCO
Code di gamberi al vino bianco, prezzemolo, peperoncino e un po’ d’aglio se lo usate: possono essere un antipasto o un secondo piatto per un giorno di festa. La ricetta è molto facile. CODE DI GAMBERI AL VINO BIANCO Ingredienti: 1 kg di code di gamberi 3-4 cucchiai di olio 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai […]
FRICO – RICETTA DELLA TRADIZIONE
Frico, un piatto della tradizione friulano-carnica, gustosissimo e molto semplice, a base di formaggio e patate. Si può preparare con un solo tipo di formaggio oppure con qualità diverse, dipende da cosa c’è (c’era!) in casa. C’è anche una variante che prevede l’aggiunta di cipolla e un po’ di pancetta. FRICO – RICETTA DELLA TRADIZIONE […]
FIORI DI ZUCCHINA FRITTI
I fiori di zucchina si possono friggere con le pastelle più diverse, e per prepararle si può utilizzare la birra, il latte, le uova, la farina e sono tutte sicuramente buone, ma sovrastano il povero fiore, in pratica si mangia tanta pastella fritta! Mi hanno consigliato un diverso modo di friggerli che mi è piaciuto molto […]
GNOCCO FRITTO
Gnocco fritto: buonissimo! L’accompagnamento perfetto per salumi e formaggi. Le ricette più tradizionali prevedono l’utilizzo dello strutto, sia nell’impasto sia per friggere, io ho preferito usare l’olio extra vergine d’oliva nell’impasto e quello di arachidi per friggere: il risultato è ottimo in ogni caso! Altre ricette le trovate qui. GNOCCO FRITTO Ingredienti per 4 persone: […]
RICOTTINE AL FORNO
Ricottine al forno, facilissime da preparare, scoperte da poco, fatte e rifatte varie volte.Ci sono naturalmente molte ricette per prepararle, tutte buone, si possono anche aromatizzare con erbe aromatiche o limone. Questa è una versione semplice, ideale da gustare con verdure o salse saporite e appetitose, tutte quelle che amiamo e naturalmente un pane che […]
Primi
RISOTTO AL CASTELMAGNO
Risotto al Castelmagno: un risotto della tradizione piemontese molto facile da preparare e che questo buonissimo formaggio rende particolare. Al risotto vengono aggiunte anche delle noci o nocciole e pochissimo miele. Ci sono ovviamente tante ricette per prepararlo, quella che preferisco prevede che con una parte di formaggio si prepari una salsa al Castelmagno che […]
RISOTTO AL PARMIGIANO CON RIDUZIONE DI VINO ROSSO
Risotto al parmigiano con riduzione di vino rosso, un primo piatto semplicissimo che la riduzione rende particolare e molto buono. Gli ingredienti utilizzati sono normalmente presenti nelle nostre cucine, è quindi un piatto che si può cucinare anche quando siamo a corto di idee o di ingredienti. RISOTTO AL PARMIGIANO CON RIDUZIONE DI VINO ROSSO […]
INSALATA DI RISO ALLO ZAFFERANO
Insalata di riso allo zafferano, più altri ingredienti che ci piacciono. Le dosi sono per 4-5 persone ma si possono aumentare e avere così un piatto pronto anche per il giorno dopo (spesso più buono!). La ricetta dell’ insalata di riso è una “ricetta non ricetta” tanto è facile prepararla, forse l’unica cosa da ricordare […]
INSALATA DI PASTA CON TONNO AL LIMONE
Insalata di pasta con tonno al limone, facilissima, molto buona, si può preparare anche con largo anticipo. Se non la conoscete vi consiglio di provarla. INSALATA DI PASTA CON TONNO AL LIMONE Ingredienti per 4 persone: 250 g circa di pasta formato a piacere 200 g di tonno in scatola 2 cucchiai di prezzemolo tritato […]
PASTA INTEGRALE CON POLPETTINE DI PESCE
Pasta integrale con polpettine di pesce, insaporite in un sugo di pomodorini, un ottimo piatto unico, facile da cucinare e molto appetitoso. PASTA INTEGRALE CON POLPETTINE DI PESCE Ingredienti per 4 persone: 300 g circa di pasta corta integrale bio, quella che preferite 350 g di pomodorini 200 g di merluzzo, fresco o surgelato 3 […]
PASTA FRESCA AGLI SPINACI CON FARINA DI FARRO
Pasta fresca agli spinaci con farina di farro, tagliata in tre formati diversi: pappardelle, tagliatelle e tagliolini, condita con i sughi che più ci piaciono. Buonissima… PASTA FRESCA AGLI SPINACI CON FARINA DI FARRO Ingredientiper 4-5 persone: 200 g di farina 0 100 g di farina di farro 60-70 g circa di spinaci cotti, ben […]
SPAGHETTI ALLO SCOGLIO
Gli spaghetti allo scoglio non sono veloci o semplici da preparare, e neppure economici, ma sono buonissimi e ogni tanto ce li meritiamo! SPAGHETTI ALLO SCOGLIO Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti 500 g di vongole circa 20 cozze 16 gamberetti o code di scampi, oppure cicale, come preferite 400 g circa di […]
CANEDERLI AL FORMAGGIO CON BURRO FUSO, SALVIA, PARMIGIANO
Canederli al formaggio con burro fuso, salvia, parmigiano. I canederli si possono preparare in vari modi: con il formaggio, gli spinaci, il fegato, asciutti o in brodo. Ormai non vengono più visti come una “cosa” strana, ma anzi apprezzati da molti. CANEDERLI AL FORMAGGIO CON BURRO FUSO, SALVIA, PARMIGIANO Ingredienti per 4 persone: 250 g di […]
SPAETZLE AGLI SPINACI
Spaetzle agli spinaci: dei buonissimi gnocchetti preparati con farina, latte, uova e, in questa ricetta, spinaci e che vengono poi conditi con speck o prosciutto e panna oppure burro. Questi gnocchetti sono un piatto tipico dei paesi di lingua tedesca, nella versione senza spinaci possono diventare un contorno per piatti di carne ad esempio il […]
LASAGNETTA ESTIVA CON PESTO E GAMBERI
Lasagnetta estiva, con pesto alle mandorle, code di gamberi, fagiolini, pomodori e stracchino, facile e delicata. Ho preparato due versioni: quella tradizionale e una “aperta”, entrambe molto semplici da preparare. LASAGNETTA ESTIVA CON PESTO E GAMBERI Ingredienti per persona: 50 g circa di pasta fresca per lasagne, tipo sfogliavelo per il pesto: 10 g di […]
BALANZONI BOLOGNESI CON RICOTTA E MORTADELLA
Balanzoni bolognesi con ricotta e mortadella, una buonissima pasta fresca ripiena, della tradizione bolognese, che viene condita semplicemente con burro, parmigiano e foglie di salvia. BALANZONI BOLOGNESI CON RICOTTA E MORTADELLA Ingredienti per 4/6 persone: 300 g di farina 0 + quella che vi servirà per stendere la pasta 2 uova 40 grammi di spinaci […]
TIMBALLO DI PASTA
Timballo di pasta con gli anellini: un piatto buonissimo per un’ occasione speciale. E’ molto facile da fare e, se preparerete il ragù in anticipo (potete surgelarlo), sarà anche veloce. Il formato della pasta è indicativo: usate quello che preferite purché sia piccolo. TIMBALLO DI PASTA Ingredienti per 4 persone: 250 g di pasta (formato piccolo a […]
SOUFFLE DI POLENTA E TALEGGIO
Soufflé di polenta e taleggio: un buonissimo piatto per chi ama la polenta. L’abbinamento con il taleggio è particolarmente gustoso, praticamente la morte sua, ma naturalmente può essere sostituito con un altro formaggio che vi piace e che fonda. SOUFFLE DI POLENTA E TALEGGIO Ingredienti per 4 persone 200 g di farina da polenta, anche […]
POLENTA PASTICCIATA
Polenta pasticciata, perfetta in una giornata fredda, buona, saporita, facile da fare, un piatto unico che piace sempre. POLENTA PASTICCIATA Ingredienti per 4-6 persone: 300 g circa di farina da polenta sale, acqua 300 g circa di ragù di carne, oppure funghi misti trifolati 7-8 dl di latte 3 cucchiai colmi di farina 1 cucchiaio […]
LINGUINE CON POLPETTINE DI MELANZANA
Linguine con polpettine di melanzana, una ottima ricetta, un piatto unico appetitoso e facile da preparare. Una buona idea è quella di abbondare con l’impasto delle polpette, surgelarne una parte da utilizzare in seguito, con la pasta oppure come secondo piatto. LINGUINE CON POLPETTINE DI MELANZANA Ingredienti per 4-5 persone:300 g circa di linguine o […]
Secondi
POLPETTINE DI RICOTTA E PATATE AL LIMONE
Polpettine di ricotta e patate al limone: possono essere un finger food o diventare un secondo piatto vegetariano se aggiungiamo un contorno che ci piace. La ricetta è semplice, il fritto sempre appetitoso: una ricetta da provare. POLPETTINE DI RICOTTA E PATATE AL LIMONE Dosi per circa 40 polpettine: 250 g di ricotta (quella che […]
ZUCCHINI RIPIENI DI TONNO
Zucchini ripieni di tonno e cotti in padella, un piatto casalingo, facile, economico e che in genere piace, direi una ricetta da provare… ZUCCHINI RIPIENI DI TONNO Ingredienti per 4 persone: 800 g circa di zucchini olio q.b. 500 g circa di pomodori freschi basilico sale, pepe 150 g di tonno sott’olio 2 cucchiai di […]
POLPETTE DI MELANZANE AL FORNO
Ho cucinato spesso le polpette di melanzane al forno, utilizzando a volte delle melanzane bollite a volte delle melanzane prima cotte in forno, ma il risultato era sempre un po’ deludente. Ho provato a prepararle con le melanzane cotte in padella, praticamente trifolate, e finalmente ho ottenuto delle buonissime polpette. Vi suggerisco di provarle, sono […]
ACCIUGHE IN TORTIERA – RICETTA CON IL PESCE
Acciughe in tortiera che si possono cucinare in tanti modi, oggi le ho preparate secondo i suggerimenti di Carnacina e Veronelli. Il loro libro è una fonte inesauribile di belle ricette della nostra tradizione e di consigli sempre preziosi. ACCIUGHE IN TORTIERA Ingredienti per 4 persone: 800 g di acciughe 2-3 cucchiai d’olio aglio se […]
CODE DI GAMBERI CON POLENTA BIANCA – ricetta facile
Code di gamberi con polenta bianca: una ricetta che vi impegnerà poco (con grandi risultati)! CODE DI GAMBERI CON POLENTA BIANCA ricetta facile Ingredienti per 4 persone: 300-350 g di farina da polenta bianca sale acqua: quantità come indicato sulla confezione di farina 800-1000 g circa di code di gamberi 1 bicchiere di passata di […]
BACCALA’ ALLA VICENTINA… quasi
La ricetta del baccalà alla vicentina che vi propongo non è quella ortodossa, infatti non utilizza il pesce essiccato come tradizione impone, ma quello surgelato, il risultato è comunque molto gustoso e vale la pena provarla. BACCALA’ ALLA VICENTINA … quasi Ingredienti per 3-4 persone: 450 g di merluzzo surgelato 2 cucchiai di farina 00 1 piccola cipolla […]
PROSCIUTTO COTTO AL FORNO
La ricetta tradizionale del prosciutto cotto al forno richiede un pezzo di carne cruda di diversi kg e cucinarla è anche piuttosto laborioso: questa può essere una facile ma buona e gustosa alternativa. PROSCIUTTO COTTO AL FORNO Ingredienti per 4-5 persone: 1 prosciuttino sottovuoto il succo di 2 arance 2 cucchiai di miele olio o […]
INSALATA DI POLLO MIMOSA
Un’insalata di pollo con tante verdure fresche e decorata con una “mimosa” di uova sode. Un piatto estivo molto buono, poco impegnativo, economico e che si può preparare con largo anticipo. Può essere un antipasto oppure un secondo piatto. INSALATA DI POLLO MIMOSA Ingredienti: 500 g di petto di pollo tagliato a fettine 150 g […]
SPEZZATINO DI POLLO CON PISELLI E POLENTA
Spezzatino di pollo con piselli e polenta (oppure purè di patate), un buonissimo secondo piatto, semplice da cucinare, che si può preparare in anticipo, poi riscaldare, economico e sempre gradito. Una ricetta che vale la pena provare. SPEZZATINO DI POLLO CON PISELLI E POLENTA 500 g circa di petto di pollo 2 fette di prosciutto […]
BOCCONCINI DI POLLO CON OLIVE E POMODORINI
Bocconcini di pollo con olive e pomodorini, un secondo saporito e molto facile da cucinare. Oltre ad olive e pomodorini ci sono capperi, prezzemolo e un po’ di vino bianco, 10-12 minuti di cottura e i bocconcini sono pronti. Come contorno riso pilaf oppure purè di patate BOCCONCINI DI POLLO CON OLIVE E POMODORINI Ingredienti […]
LONZA CON PURE’ DI MELANZANE E BUCCE FRITTE
Lonza con purè di melanzane e bucce fritte: un buonissimo secondo di carne con due contorni insoliti e molto appetitosi. Preparare questo piatto non è impegnativo e un buon risultato è certo. LONZA CON PURE’ DI MELANZANE E BUCCE FRITTE Ingredienti per 4 persone: 600-700 g di fettine sottili di lonza di maiale pane grattugiato […]
LONZA DI MAIALE FREDDA CON SALSA ALLA PESCA
Lonza di maiale, fredda, con salsa alla pesca, un abbinamento un po’ insolito ma molto molto buono che vi suggerisco di provare. Potete prepararla con largo anticipo. La lonza cucinata in questo modo può essere una valida alternativa al più conosciuto vitello tonnato. LONZA DI MAIALE FREDDA CON SALSA ALLA PESCA Ingredienti per 4 persone 600-700 […]
LONZA GRIGLIATA CON SALSA AL KEFIR E TONNO
Lonza grigliata con salsa al kefir e tonno: una ricetta facilissima oltre che rapida da cucinare. La salsa è preparata con il kefir, tonno, uova sode e sottaceti. La carne non viene prima bollita o arrostita e poi affettata, ma semplicemente grigliata, molto più rapido ed egualmente buono. LONZA GRIGLIATA CON SALSA AL KEFIR […]
GULASCH DI MANZO
Gulasch di manzo, una vera bontà, più o meno saporito e speziato, secondo i nostri gusti. Se decidete di cucinarlo siate abbondanti: riscaldato è ottimo! Ci sono molte ricette che spiegano come cucinare un buon gulasch, tutte buone, questa è una delle tante. GULASCH DI MANZO Ingredienti per 4-6 persone: 1 kg di muscolo (oppure scamone) di […]
COSTINE DI MAIALE AL ROSMARINO CON PATATE
Costine di maiale al rosmarino, un piatto saporito, semplice ed economico, in questa ricetta con le patate, ma ottimo anche con la polenta oppure con il purè. COSTINE DI MAIALE AL ROSMARINO CON PATATE Ingredienti per 3-5 persone: 1 kg di costine di maiale 2 cucchiai di rosmarino tritato il succo di mezzo limone sale […]
SPEZZATINO DI MANZO ALLA BIRRA
Spezzatino di manzo alla birra: un piatto unico, saporito, che piace sempre e che è anche poco costoso. La cottura è lunga ma poco impegnativa: si fa cuocere a fuoco basso controllandolo ogni tanto! SPEZZATINO DI MANZO ALLA BIRRA Ingredienti per 4-5 persone 800 g circa di carne di manzo per spezzatino 100 g tra carota, […]
Contorni
CIPOLLINE AL FORNO
Cipolline al forno: un contorno semplice, gustoso, economico e molto facile da preparare. Si presta ad accompagnare tanti piatti diversi sia di carne sia di pesce. CIPOLLINE AL FORNO Ingredienti per 4-6 persone: 1 kg di cipolline 4 cucchiai di olio d’oliva 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchiere di brodo vegetale o di dado vegetale […]
CAROTE BRASATE – RICETTA FACILE
Carote brasate: un modo gustoso e facile di cucinare una verdura che si trova tutto l’anno, economica e che piace a molti. CAROTE BRASATE – RICETTA FACILE Ingredienti: 500 g di carote 1 cipolla grande o 2 piccole 50 g di panna fresca, non da cucina 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2-3 foglie di alloro […]
FAGIOLINI AL POMODORO
Fagiolini al pomodoro, un contorno semplice e casalingo, senza pretese ma buono, che può completare piatti di carne, di pesce, uova e formaggio. FAGIOLINI AL POMODORO Ingredienti: 500 g di fagiolini 3-4 alici 1 bicchiere di passata di pomodoro o 2 pomodori freschi pelati e tagliati a pezzetti olio sale Lessate i fagiolini, poi mondateli. […]
FUNGHI GIALLETTI TRIFOLATI AL POMODORO
Funghi gialletti trifolati al pomodoro, buoni e saporiti specialmente se sono stati appena raccolti. Sono un po’ noiosi da pulire, ma ne vale la pena. FUNGHI GIALLETTI TRIFOLATI AL POMODORO Ingredienti per 4-6 persone: 1 kg di gialletti olio sale aglio prezzemolo 2-3 bicchieri di passata di pomodoro o pomodoro fresco Tagliate la parte finale del gambo […]
INSALATA DI PEPERONI CON ALICI E PINOLI
Insalata di peperoni, con alici e pinoli, molto buona sia come contorno sia sulle bruschette. La ricetta è facilissima. INSALATA DI PEPERONI CON ALICI E PINOLI Ingredienti: peperoni di colori diversi per la salsa olio q.b. 1 alice per ogni peperone 1 cucchiaino di pinoli per ogni peperone Preriscaldate il forno a 180-200°C. Foderate una teglia […]
MACEDONIA DI VERDURA AL FORNO
Macedonia di verdura al forno: tante verdure estive tagliate a pezzetti, insaporite con timo, condite con olio e sale, poi cotte in forno. Possono essere un contorno per tanti piatti diversi: di carne, di pesce, oppure con il formaggio. La ricetta è facilissima: infornate le verdure, poi ve le potete dimenticare, vanno solo girate e […]
YORKSHIRE PUDDING
Yorkshire pudding: un classico contorno per il roast-beef all’ inglese e che si presta benissimo anche ad accompagnare arrosti o scaloppine. Prepararlo è semplice se si seguono alcune facili regole. YORKSHIRE PUDDING Ingredienti per 3-4 persone: 120 g di farina 2 uova 300 g di latte sale olio o sugo d’arrosto 1 stampo da muffin […]
PATATE HASSELBACK
Le patate Hasselback sono delle patate al forno tagliate in maniera particolare. Semplici da fare, molto belle da vedere, buone da mangiare. Davvero un ottimo contorno per l’arrosto della domenica. PATATE HASSELBACK Ingredienti per persona: 2 patate medie della stessa dimensione 1 cucchiaio di olio 1 noce di burro sale 1 cucchiaino di rosmarino 1 cucchiaio […]
PATATE ANNA
Patate Anna, una ricetta della tradizione francese leggermente modificata: ho sostituito il burro con l’olio (la seconda volta che le ho cucinate), e il risultato è stato molto buono, per me, migliore. Vengono cotte in forno e sono semplicissime da preparare. Sono un ottimo contorno per arrosti, scaloppine, pesce ai ferri. PATATE ANNA Ingredienti: 800 […]
PISELLI IN BARDINO
Piselli in bardino: una facile ricetta vista in un numero del 1972 de La Cucina Italiana. Non conosco l’origine di questo nome, non ho trovato spiegazioni in Internet… I piselli vengono cotti in modo molto semplice e insaporiti con origano. Ve li consiglio. PISELLI IN BARDINO Ingredienti: 1 kg di piselli freschi, otterrete circa 350 g […]
POMODORI GRATINATI
Pomodori gratinati: un buonissimo contorno estremamente semplice da preparare. Possono diventare un secondo piatto vegetariano se nel ripieno si aumenta la quantità del formaggio e si aggiungono olive e capperi. POMODORI GRATINATI Ingredienti: 5 pomodori di media grandezza 5 cucchiai di pane grattugiato 5 cucchiai di formaggio grattugiato (qualità a piacere) sale olio origano Tagliate […]
POMODORI CARAMELLATI
Pomodori caramellati, molto semplici e veloci da preparare, un ottimo contorno per tanti piatti di carne, pesce o bruschette.Si possono preparare anche cotti in forno, con un risultato leggermente diverso, risultano più asciutti, ma d’estate le lunghe cotture in forno non sono il massimo. POMODORI CARAMELLATI Ingredienti:500 g di pomodori piccolini, quelli che preferite2 cucchiai […]
Dessert
ASPIC ALLO ZIBIBBO E PESCHE
Aspic allo Zibibbo e pesche, un dessert alla frutta che si prepara velocemente. Potete sostituire lo Zibibbo con vino Moscato o Prosecco, come preferite. Se volete preparare questo semplice dessert per dei bambini, invece del vino usate uno sciroppo preparato con mezzo litro d’acqua, una pesca frullata e due cucchiai di zucchero. ASPIC ALLO ZIBIBBO […]
BONET – dolce al cucchiaio
Bonet, un buonissimo dessert della tradizione piemontese, che si prepara con pochi e semplici ingredienti, si mangia freddo ed è adatto in tutte le stagioni. Altre notizie su questo dessert qui. Ci sono almeno due versioni di questo dolce: una che prevede l’utilizzo del cacao, come in questa ricetta e una versione senza ma con […]
BUDINO ALLO YOGURT – SENZA COTTURA
Budino allo yogurt, che non richiede cottura, facile da fare, molto buono con la frutta, un’idea per un dessert estivo. BUDINO ALLO YOGURT SENZA COTTURA Dosi per 4-5 budini: 1 confezione di yogurt greco 2 cucchiai di maraschino o altro liquore dolce che vi piace 100 g di panna 12 g di colla di pesce (o […]
CREMA AL CAFFE’
Crema al caffè, con ricotta e mascarpone, semplicissima e veloce da preparare, non contiene uova crude, non richiede cottura ed è quindi particolarmente adatta alla stagione calda. Ottima con i biscotti, quelli che preferite. CREMA AL CAFFE’ Ingredienti: 250 g di ricotta 130 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo 2 tazzine […]
UNA CHEESECAKE QUASI CAPRESE
Una cheesecake quasi caprese: è una cheesecake perché tra gli ingredienti ha il formaggio e una base di biscotti sbriciolati, è una caprese perchè nel ripieno oltre al formaggio ci sono mandorle, cioccolato, uova, zucchero e non c’è farina. Preparare questa torta è semplice e si può fare anche con largo anticipo, si tiene in […]
CARTOCCIO CON LE PERE
Cartoccio con le pere: una facilissima torta con la frutta che vi piacerà già da quando cuocendo ne sentirete il profumo. Potete sostituire le pere con qualsiasi frutta di stagione. Oltre alle pere ci sono biscotti con gocce di cioccolato sbriciolati, se usate le mele sostituiteli con biscotti secchi e uvette. CARTOCCIO CON LE PERE […]
CHEESECAKE ALLE FRAGOLE, SENZA COTTURA
Cheesecake alle fragole, cioccolato e frutti di bosco, senza cottura: una torta davvero semplice da preparare, buona, con tanta frutta, molto adatta alla stagione estiva. Non c’è formaggio nella torta… ma questo tipo di dolce ormai si chiama così! CHEESECAKE ALLE FRAGOLE SENZA COTTURA Ingredienti per uno stampo di 22 cm di diametro, oppure per […]
TIRAMISU ALLE FRAGOLE E YOGURT
Tiramisù alle fragole e yogurt, una variante del tiramisù classico, con mascarpone e savoiardi bagnati nel caffè, che in questa ricetta vengono sostituiti da yogurt greco e succo di fragola. Forse non si dovrebbe neppure chiamarlo tiramisù ma, “dolce con savoiardi, fragole e yogurt” non rende l’idea… tiramisù invece evoca un dolce buonissimo e anche […]
TORTA FORESTA NERA… ESTIVA
Torta Foresta Nera… estiva, una torta molto conosciuta, questa è una libera versione estiva, quasi una cheesecake. C’è parecchia panna in questa torta, ma nell’impasto (è un pan di Spagna), non c’è burro quindi possiamo osare! TORTA FORESTA NERA… ESTIVA Ingredienti per uno stampo rotondo di 18-20 cm didiametro: 3 uova 50 g di farina – […]
CROSTATA DI MIRTILLI (per il mio nipotino)
Crostata di mirtilli (tanti mirtilli), con panna montata a parte, preparata per il mio nipotino che come molti bambini ama le crostate. Preparare la pasta frolla non è difficile, ma se avete poco tempo potete usare quella pronta. CROSTATA DI MIRTILLI (per il mio nipotino) Ingredienti per 6-8 persone: 300 g di farina 200 g di […]
STRUDEL DI MELE – RICETTA CON LA FRUTTA
Lo strudel di mele mi piace molto, particolarmente quello preparato con la “pasta strudel”, non con la pasta sfoglia o lievitata. La mia famiglia non lo ama particolarmente, così lo cucino quando è il mio turno di scegliere il dolce… praticamente due volte all’anno: per il mio compleanno e per il mio onomastico! Magari tra i […]
STRUDEL DI RICOTTA
Strudel di ricotta, una buonissima variante del classico strudel di mele. La sfoglia (pasta strudel) è la stessa, cambia il ripieno. STRUDEL DI RICOTTA Ingredienti per 6-8 persone: 250 g di farina 00 sale 1 uovo 2 cucchiai d’ olio circa mezzo bicchiere di acqua tiepida 1 noce di burro per il ripieno: 250 g di ricotta 250 […]
TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO
Torta “magica”, un dolce un po’ particolare, durante la cottura l’impasto si sedimenta in maniera insolita creando tre stati di consistenza diversa: la base è un flan, il secondo strato sembra un budino, mentre il terzo strato ha la consistenza di un pan di Spagna. La torta non è difficile da preparare, richiede però precisione nel […]
TORTA ALLE PESCHE FACILISSIMA
Una torta alle pesche facilissima da preparare. La frutta si può cambiare secondo i propri gusti (albicocche molto dolci, pere, susine dolci). Una volta cotta la torta va messa in frigorifero a raffreddare, è quindi particolarmente adatta come dessert nelle giornate più calde. TORTA ALLE PESCHE FACILISSIMA Ingredienti per 1 stampo di 22-24 cm di […]
ZUPPA INGLESE CON LE CILIEGIE
Zuppa inglese con le ciliegie: una versione con la frutta di un dolce conosciutissimo. Le ricette per preparare la zuppa inglese sono tante, si può ricoprire di panna, oppure di meringa, poi passarla in forno, aggiungere frutta candita, usare il maraschino oppure l’alchermes: rimane sempre un dolce buonissimo. ZUPPA INGLESE CON LE CILIEGIE Ingredienti per […]
CAFFE’ CON I COPERCHIETTI
Caffè con i coperchietti di cioccolato: un modo un po’ diverso di preparare un caffè, magari alla fine di un pranzo speciale o semplicemente perché ci piace l’idea. I coperchietti di cioccolato sono molto facili da realizzare e potete decorarli utilizzando caramelline, codette colorate o al cioccolato, granella di nocciole o di pistacchi, violette candite, piccole […]
CANARINO BEVANDA DIGESTIVA
Canarino bevanda digestiva calda davvero facile da preparare. Se vi sentite appesantiti dopo un pranzo abbondante, o semplicemente avete voglia di bere qualche cosa di caldo ma non vi piacciono le tisane o il tè, il canarino è un’ottima alternativa. Potete offrirlo a fine pasto alle persone che non amano il caffè o non lo possono […]