MELANZANE E POMODORI GRATINATI

Melanzane e pomodori gratinati, un bel piatto con tante verdure, ricoperte da un mix di pane e formaggio che le insaporisce.
Una ricetta facile, buona e leggera, da provare se vi piacciono le verdure gratinate e i piatti poco elaborati.

Melanzane e pomodori gratinati

MELANZANE E POMODORI GRATINATI

Ingredienti:
2 melanzane tonde di media grandezza
4-5 pomodori tipo cuore di bue
30 g di olive snocciolate, quelle che preferite
100 g di formaggio latteria stagionato o altro formaggio saporito 
100 g di pane raffermo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
alcune foglie di basilico
olio
sale

Sbucciate parzialmente le melanzane, tagliatele a fette larghe un dito, spolverizzatele con sale grosso, poi fatele spurgare per circa un’ora.

Mentre aspettate che le melanzane siano pronte da cuocere tritate finemente il prezzemolo, lavate, asciugate e spezzettate le olive.

Riunite nel mixer da cucina il pane e il formaggio tagliati a pezzetti, alcune foglie di basilico, due cucchiai di olio e frullate finché otterrete delle briciole.

Tagliate i pomodori a fette di circa un centimetro. Eliminate i semi, poi fateli asciugare su carta da cucina.

Eliminate il sale dalle melanzane, sciacquatele velocemente, asciugatele e tagliatele a cubetti.
Saltatele in padella per circa cinque minuti con due cucchiai di olio, il prezzemolo, pochissima acqua.

Preriscaldate il forno a 180-200°C.

Ungete leggermente d’olio una teglia (per la grandezza tenete conto che si fanno solo due strati di verdure).
Fate un primo strato di pomodori accavallandoli leggermente. Salateli appena e spennellateli con pochissimo olio.
Coprite i pomodori con una parte di melanzane, la metà delle olive e una parte del mix di pane e formaggio.
Ancora pomodori, melanzane, olive e completate con il pane.

Infornate per 30-35 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire per un paio di minuti e il piatto è pronto.

Ricette con le verdure estive, tante proposte.

Ciao.

Da una ricetta di Alice cucina

Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *