Lonza di maiale con salsa tonnata allo yogurt, un piatto che ricorda il vitello tonnato, è altrettanto buono e con il vantaggio di essere decisamente più economico il che non è male…
LONZA DI MAIALE
CON SALSA TONNATA ALLO YOGURT
Ingredienti per 4-6 persone:
800 g circa di lonza di maiale
olio
sale, pepe
2 chiodi di garofano
1-2 foglie d’alloro
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai tra carota, cipolla e sedano tritati (può essere anche soffritto surgelato)
200 g circa di tonno sott’olio
1 confezione di yogurt greco (170 g)
2 uova sode
3-4 alici sott’olio
2-3 cetriolini
1 cucchiaio di capperi
olio
prezzemolo tritato
Lavate e asciugate la carne, poi rosolatela per circa cinque minuti in due cucchiai d’ olio insieme all’alloro, ai chiodi di garofano e alle verdure tritate.
Togliete l’alloro e i chiodi di garofano, aggiungete il vino e fate sfumare (8-10 minuti).
Aggiungete un bicchiere di acqua calda e portate a cottura (a pentola semi coperta), girando ogni tanto la carne e aggiungendo poca acqua se necessario. Ci vuole circa un’ora in tutto perché la carne, che deve rimanere leggermente rosata all’interno, sia pronta.
Mettetela in una terrina con il suo fondo di cottura e fatela raffreddare in frigorifero.
******
Riunite in una terrina, se usate il minipimer, oppure nel frullatore, il fondo di cottura con le verdure, il tonno sgocciolato, lo yogurt, le uova sode, le alici, i cetrioli, i capperi sciacquati, due cucchiai di olio e frullate finché otterrete una salsa ben amalgamata. Assaggiate e regolate secondo i vostri gusti.
Affettate la carne molto sottilmente, sistematela in un piatto e copritela con la salsa tonnata.
Lasciatela insaporire in frigorifero per alcune ore (anche un giorno!).
Prima di servirla spolverizzatela con prezzemolo tritato e capperi.
Ciao.
Lonza di maiale con salsa alle verdure estive
Lonza di maiale fredda con salsa alla pesca
Petto di pollo in salsa di tonno e yogurt
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook
Ottima ricetta Anna, complimenti davvero, economico e gustoso..un binomio che ci sta alla grande….complimenti al tuo blog!
ciaooo!!! eccomi!!!!
bellissima e buonissima questa preparazione!!!!
ti seguo su fb e mi piacerebbe che ti aggiungessi ai miei followers nel mio blog!!!
grazie http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/
Oltre che essere economico è anche piu’ leggero,il che non guasta.
Questa ricetta è strepitosa !! mai fatta e la devo proprio provare ..un salutissimo caro laura
Ciao, ciao
La presenza dello yogurt mi rendeva un po’ diffidente, il risultato è invece stato ottimo.
Brava!!!