Pubblicità

LAGO DEI CIGNI CON CIGNO NERO E TRONCHETTO DI NATALE

 

Lago dei cigni con cigno nero e tronchetto di Natale: un’idea per un dolce da preparare per le prossime feste.
La ricetta per il tronchetto è quella 
dell’arrotolato al cioccolato; l’ho farcito con la crema del tiramisù,  rivestito di cioccolato e decorato.
Con i ritagli ottenuti sagomando il tronchetto ho fatto dei mattoncini, che ho ricoperto di cioccolato, poi utilizzati per delimitare il lago.

Lago-dei-cigni-con-cigno-nero-e-tronchetto-di-Natale

LAGO DEI CIGNI
CON CIGNO NERO E TRONCHETTO DI NATALE 

Per circa 10 cigni:
120 g di acqua
sale
50 g di burro
100 g di farina 0
2 uova
50 g di cioccolato fondente
200-250 g di panna
zucchero a velo

arrotolato al cioccolato

per decorare il tronchetto:
150 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria tiepido

Fate scaldare l’acqua con il sale e il burro a pezzetti.
Quando bolle toglietela dal fuoco, unite la farina tutta in una volta e mescolate finché si formerà una palla e una leggera crosticina velerà la pentola.

Versate la pasta in una terrina e fatela intiepidire.
Utilizzando le fruste elettriche, unite le uova uno alla volta; aggiungete il secondo quando il primo sarà perfettamente incorporato. Alla fine l’impasto sembrerà una crema

 Scaldate il forno a 220°C.

Foderate una teglia con carta da forno e fate tanti mucchietti di pasta dalla forma a uovo  (usate due cucchiai bagnati ogni volta con l’ acqua).
Per evitare che la carta da forno si muova, fissatela con qualche ciuffetto di impasto messo sulla teglia prima di appoggiarci la carta.

Infornate e fate cuocere per circa 25-30 minuti, poi abbassate la temperatura a 190 gradi e proseguite la cottura per altri  5-6 minuti.

Per ottenere i colli dei cigni  mettete  la pasta rimasta in un sac à poche, tagliate la punta (qualche mm), e  disegnate dei “2” sulla carta da forno.
Fate cuocere per circa 15 minuti.

Tagliate a ogni bigné la calottina e dividetela in due: vi servirà per fare le ali al cigno. Sciogliete a bagnomaria tiepido il cioccolato  e spalmatelo su un cigno: diventerà il cigno nero!

Montate la panna, mettetela in un sac à poche con bocchetta ondulata e farcite abbondantemente i bigné, poi sistemate le ali e il collo dei cigni.

Spolverizzate con lo zucchero a velo un piatto piuttosto grande, sistemate il tronchetto, i cigni, le decorazioni e ancora zucchero a velo.

 

Brunch di Natale

 


Natale vegetariano


Natale senza glutine

 

 

 


Cenone rustico di capodanno


Pranzo per il primo dell’anno

Pranzo di Natale

Ciao!

PubblicitàPubblicità

3 Risposte a “LAGO DEI CIGNI CON CIGNO NERO E TRONCHETTO DI NATALE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *