Gnocchi di ceci con pomodorini, un primo piatto davvero particolare e molto buono.
Oltre che con i pomodorini si possono condire anche con burro fuso, aromatizzato con rosmarino tritato e una spolverata di parmigiano.
GNOCCHI DI CECI CON POMODORINI
Ingredienti per 4 persone:
400 g di ceci lessati (circa 180 g di ceci secchi)
100 g di farina 0
2 uova
sale
rosmarino
olio
per condire:
20-25 pomodorini
1/2 bicchiere di passata di pomodoro
olio
sale
basilico
Lessate i ceci con un rametto di rosmarino (dopo averli tenuto a bagno per 8-10 ore, dipende dalla qualità dei ceci), poi frullateli con il minipimer.
Unite alla crema ottenuta le uova, il sale e due cucchiai d’ olio, mescolate e amalgamate con cura. Aggiungete la farina e impastate con le mani: il risultato sarà un impasto morbido, non aggiungete altra farina anche se vi sembrerà un po’ appiccicoso o gli gnocchi una volta cotti risulteranno troppo duri.
Infarinate leggermente la spianatoia, fate dei rotolini con l’impasto, tagliateli a tocchetti e passateli sul rovescio di una grattugia, come si fa per gli gnocchi di patate.
Sistemateli su tovaglioli di stoffa o carta da forno (due porzioni su ciascuno), questo vi consentirà di versarli nella pentola velocemente e di semplificare la cottura. (vedere Gnocchi di patate)
Tagliate in due i pomodorini e fateli cuocere per cinque minuti con olio, sale e la passata di pomodoro, aggiungete del basilico se vi piace.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata e a leggero bollore per 4-5 minuti da quando vengono a galla, toglieteli dall’acqua usando una schiumarola, poi ripassateli in padella.
Distribuiteli nei piatti e aggiungete parmigiano a piacere.
Gnocchi e gnocchetti, tante ricette.
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook