Gallette di patate, un buonissimo contorno che si prepara partendo da patate crude grattugiate.
Si possono cuocere sia nel forno sia in padella, come si preferisce.
GALLETTE DI PATATE
Ingredienti per 4 persone:
6-700 g di patate
1 piccola cipolla o scalogno
sale
prezzemolo se piace
1 uovo grande o 2 piccoli
1 cucchiaio colmo di farina 0
olio per cuocere le gallette
Sbucciate le patate e la cipolla e grattugiate entrambe a filetti.
Mettete le patate su un telo, arrotolatelo a caramella e strizzatelo per eliminare l’acqua. (foto)
Riunite in una terrina le patate e la cipolla, aggiungete la farina e mescolate, unite l’uovo leggermente sbattuto, il prezzemolo e amalgamate bene. (foto)
Riscaldate in una padella un po’ di olio e cuoceteci le patate versandole a cucchiaiate e appiattendole leggermente con il dorso del cucchiaio; rosolatele a fiamma media 2-3 minuti per lato. (foto)
Fate asciugare le gallette su carta da cucina, infine salatele.
Se preferite cuocerle nel forno foderate una teglia con carta da forno, ungetela d’olio, fate tanti mucchietti di patate (foto) e appiattiteli leggermente.
Preriscaldate il forno a 180-200°C e cuocete le gallette per 25-30 minuti; a metà cottura giratele.
Fidatevi, saranno buonissime qualsiasi metodo di cottura sceglierete…
Ricette con le patate, tante proposte.
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook
ogni volta che passo a trovarti trovo qualche ricetta stuzzicante ed invitante 🙂 ma come fai???
volevo dirti che da oggi parte il mio primo contest … fammi sapere cosa ne pensi, e se vuoi partecipare sei la ben venuta, ti lascio il link
http://blog.giallozafferano.it/inguacchiando/il-mio-primo-contest/
buona giornata
ciao carissima,
ieri ho fatto queste belle gallettine!! come sempre ho modificato…eheheh
non ho messo il prezzemolo ed ho aggiunto un cucchiaio di grana grattugiato. Le ho fatte al
forno, ma temo di averle schiacciate troppo col cucchiaio, così non sono venute belle come le tue
però buonissime!!!!!!
baci