CROSTATA CON LE MELE, come patate fritte

Crostata con le mele, come patate fritte, buona come tutti i dolci con le mele.
Per questa facile crostata le mele non vengono tagliate a fettine, ma a bastoncini, come si fa con le patate fritte, il risultato è molto carino.

Crostata con le mele, come patate fritte

CROSTATA CON LE MELE, come patate fritte

Ingredienti:
200 g di farina 0
100 di burro morbido
50 g di zucchero semolato
50 g di zucchero di canna
1 uovo
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
3-4 mele
2 cucchiai di marmellata
la buccia grattugiata e il succo di mezzo limone non trattato
zucchero a velo q.b.

Preparatevi tutti gli ingredienti che utilizzerete per la ricetta.
Preriscaldate il forno a 170-180°C.
Grattugiate la buccia del mezzo limone (solo la parte gialla), poi spremetene il succo.
Tagliate le mele, dopo averle sbucciate, come fossero patate da friggere, bagnatele con il succo di limone.

Frullate, con le fruste elettriche, il burro con gli zuccheri finché sarà diventato una crema.
Aggiungete, sempre frullando, l’uovo, la buccia di limone, il lievito, la farina a cucchiaiate e attraverso un passino.
Quando si saranno formate delle briciole, impastatele per un attimo con le mani infarinate.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno a uno spessore di 4-5 mm, togliete il foglio superiore, sistemate la frolla nello stampo, tagliate la pasta in eccesso (utilizzatela per dei biscottini).
Spalmate la marmellata sulla frolla e ricopritela con le mele che devono essere abbondanti.
Spolverizzate le mele con zucchero a velo.

Infornate e fate cuocere per circa 35-40 minuti.

Torta con le mele grattugiate
Torta con le mele come rose
Torta di mele Guglielmo Tell
Torta di mele della zia Jaja
Torta di mele e pere facilissima
 Pie di mele
Tortino di mele e pane grattugiato
Torta solo mele, senza burro né olio  … e tante altre sul blog

Ciao!

Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *